
Stamattina in sala consiliare si sono incontrate le forze dell’ordine e di vigilanza del nostro comune per fare il punto della situazione sulla sicurezza nel centro urbano e nelle campagne.
Un incontro presieduto dall’assessore all’Agricoltura Pasquale Redavid e sollecitato dal locale Consorzio di Vigilanza Urbana e Rurale presente al completo con il presidente Nicola Demarinis, il vicepresidente Domenico Altieri, il vice comandante Vito Cardascia, quasi tutte le guerdie ed alcuni componenti del consiglio di amministrazione.
Per i carabinieri era presente il Comandante della locale stazione Mar. Giuseppe Procopio, per la Polizia Municipale c’era il Comandante Francesco Vita, è intervenuto anche l’assessore alla P.M. e al Personale Stephi Simone.
L’approssimarsi della nuova campagna dell’uva da tavola ridesta l’attenzione per i furti di uva direttamente dagli impianti, fenomeno che puntualmente si presenta da diversi anni e che preoccupa non poco gli operatori agricoli.
L’incontro è servito a ribadire la necessità di intensificare i controlli sull’intero territorio e rinsaldare una già collaudata collaborazione tra le forze preposte alla tutela della sicurezza dei cittadini e della proprietà, pubblica e privata.
«Ringrazio il Consorzio di Vigilanza per il servizio che offre alla cittadinanza», ha esordito l’ass. Redavid. «Per l’uva da tavola quest’anno -ha detto ancora il vicesindaco- il Consorzio intensificherà i controlli nelle campagne».
«Il Consorzio ha 2500 associati» ha ricordato il presidente Nicola Demarinis, che ha ringraziato le sue guardie per il lavoro che fanno. Il Consorzio, ha detto, «in questo periodo ha raddoppiato l’attività di controllo».
«Il Consorzio ha 2500 associati» ha ricordato il presidente Nicola Demarinis, che ha ringraziato le sue guardie per il lavoro che fanno. Il Consorzio, ha detto, «in questo periodo ha raddoppiato l’attività di controllo».
Grazie ai «2500 nuclei familiari e all’industria», sono loro che «hanno realizzato questo consorzio» ha detto Domenico Altieri. E’ «un segno di civiltà», ha aggiunto, il fatto «che i cittadini si mettano insieme per una maggiore sicurezza». «Il Consorzio non può svolgere bene il suo servizio se non collaborando con i carabinieri e le altre forze dell’ordine». «E’ opportuno -ha concluso il dott. Altieri- che l’amministrazione rivolga al Consorzio una particolare attenzione per il lavoro che svolge».
Il vice comandante Vito Cardascia ha parlato delle forze in dotazione: «12 guardie, 5 automezzi e una centrale operativa 24 ore su 24 con un servizio svolto in campagna, nella zona industriale e nel centro abitato», insomma un controllo del territorio a 360°. Nel lavoro che si svolge «fondamentale è il rapporto con i carabinieri» ha detto ancora il vice comandante, che ha ringraziato -anche con una certa emozione- i suoi colleghi per il loro importante e intenso lavoro di vigilanza.
La collaborazione tra le forze in campo, un concetto ribadito anche dal Comandante Procopio; per questo, rivolto alle guardie del Consorzio, ha detto «non dovete avere timore di niente, per qualsiasi problema rivolgetevi a me» e al comando dei Carabinieri di Rutigliano.
Tra le altre cose «controllare anche le discariche abusive sparse per la campagna» è l’invito venuto dall’ass. Stephi Simone. Un problema ripreso anche dal Comandante dei Vigili Urbani Francesco Vita, il quale auspica che la collaborazione di tutte le forze in campo «riesca a sconfiggere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti».

ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
le campagne sono ormai lasciate al loro destino , e cioè al completo abbandono da chi dovrebbe vigilare anzichè DORMIRE ,si perchè si dorme, e non soltanto di giorno.8)