
Sabato 28 Agosto
“Teatro sotto le stelle”
“Il complotto del cappotto”
con Nicola Pignataro
Alle ore 21 in Piazza XX Settembre
Per “E...state Rutiglianese 2010”, nell’ambito della rassegna “Teatro sotto le stelle”, è in programma Sabato 28 Agosto alle ore 21 a Rutigliano (Ba) in Piazza XX Settembre (con ingresso libero), “Il complotto del cappotto”, commedia in vernacolo barese in due atti con Nicola Pignataro, Annalena Cardenio, Nicola Traversa, Franco De Giglio e Ileana Pepe; regia di Nicola Pignataro.
"Travolto da una serie incredibile di avvenimenti ed equivoci, Nicola che di professione fa il callista ed è esperto di calvizie, riesce a malapena a salvarsi da un energumeno, che lo crede amante della moglie, e da un brutale istruttore di arti marziali. Due donne affascinanti aumenteranno lo stress del nostro che alla fine..."
Due ore di risate veramente irresistibili.
“Teatro sotto le stelle”
“Il complotto del cappotto”
con Nicola Pignataro
Alle ore 21 in Piazza XX Settembre
Per “E...state Rutiglianese 2010”, nell’ambito della rassegna “Teatro sotto le stelle”, è in programma Sabato 28 Agosto alle ore 21 a Rutigliano (Ba) in Piazza XX Settembre (con ingresso libero), “Il complotto del cappotto”, commedia in vernacolo barese in due atti con Nicola Pignataro, Annalena Cardenio, Nicola Traversa, Franco De Giglio e Ileana Pepe; regia di Nicola Pignataro.
"Travolto da una serie incredibile di avvenimenti ed equivoci, Nicola che di professione fa il callista ed è esperto di calvizie, riesce a malapena a salvarsi da un energumeno, che lo crede amante della moglie, e da un brutale istruttore di arti marziali. Due donne affascinanti aumenteranno lo stress del nostro che alla fine..."
Due ore di risate veramente irresistibili.
Nato a Bari, cominciò a recitare per gioco all'età di 14 anni nella parrocchia del Redentore a Bari ma solo a diciotto anni cominciò la sua carriera professionistica con il primo piccolo compenso. Nel 1975 con alcuni colleghi decise di preparare nel teatro della Stanic una rappresentazione di carattere drammatico intitolata "U Café antico" di Vito Maurogiovanni. Durante i provini per questo spettacolo conobbe Mariolina De Fano che entrò così nella compagnia. Tre mesi più tardi lanciarono uno spettacolo che acquistò presto notorietà dal titolo "U cazzarizze". Successivamente scrisse una serie di spettacoli teatrali comici che andarono in scena al Teatro Purgatorio.
Pignataro è inoltre o interprete di un film, “Piripicchio, l’ultima mossa”, attualmente ancora in circuiti cinematografici, di omaggio ad un grande pugliese, artista di strada, Michele Genovese, in arte “Piripicchio”, film dedicato ad un “grande gioiese” scomparso: l’indimenticato sacerdote Don Vito Marotta, suscitando l’entusiasmo e la commozione del pubblico.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Eccezzzziunale Veramente!
alla sagra dell'uva il 18 vengono gli stadio e il 19 paolo meneguzzi.
lo ha detto stasera gianni capotorto con l'assessore al turismo
seguivo sempre a sud del sud!