
La Pro Loco di Rutigliano, nell’organizzazione dei suoi eventi, ha da tempo tra
i suoi obiettivi quello di guardare con attenzione particolare al territorio,
dal punto di vista ambientale e paesaggistico. Nasce proprio in quest’ottica la
manifestazione “Andar per macchie e lame”, giunta quest’anno alla IV edizione
ed in programma per domenica 5 settembre 2010. Una passeggiata tra le bellezze
paesaggistiche come la Lama e quelle architettoniche come la chiesetta rurale
Annunziata e l’oasi Mater Domini, che unirà piccoli e grandi tra animazione e
tanta spensieratezza. L’intento della manifestazione è quello di vitalizzare e
promuovere questi luoghi così da non renderli accessibili a chi non li ha a
cuore e li utilizza invece come discarica o li deturpa e compie atti vandalici.
Il programma della giornata prevede il raduno dei partecipanti nei pressi
della Chiesetta della Mater Domini sulla via vecchia Rutigliano-Casamassima, il
trasferimento presso il Vallone Guidotti, da dove avrà inizio la passeggiata di
circa 2 km che si concluderà sullo spiazzo antistante la Chiesetta rurale dell’
Annunziata. Lungo il percorso, accompagnati da esperti, i partecipanti alla
camminata potranno scoprire le peculiarità floro-faunistiche del sito. Al
termine del cammino è previsto il ritorno presso l’oasi Mater Domini dove sarà
consumato un pranzo a sacco. Nel pomeriggio alle 17.30, sarà possibile
assistere ad un incontro dibattito sulle opportunità legate alla valorizzazione
delle Lame presenti nel territorio del Sud-est barese e al quale sarà presente
l'Arch. Eugenio Lombardi presidente dell'Ecomuseo della Valle d'Itria e l'Avv.
Michele Cascarano componente del Collegio dei Revisori Unpli Nazionale. Saranno
inoltre presenti i presidenti delle Pro Loco dei Comuni attraversati dalla Lama
San Giorgio. Moderatore dell'incontro il giornalista Gianni Capotorto.
La giornata sarà conclusa con il concerto acustico di chitarre dei "Lilium"
(www.myspace.com/liliumlilium)
i suoi obiettivi quello di guardare con attenzione particolare al territorio,
dal punto di vista ambientale e paesaggistico. Nasce proprio in quest’ottica la
manifestazione “Andar per macchie e lame”, giunta quest’anno alla IV edizione
ed in programma per domenica 5 settembre 2010. Una passeggiata tra le bellezze
paesaggistiche come la Lama e quelle architettoniche come la chiesetta rurale
Annunziata e l’oasi Mater Domini, che unirà piccoli e grandi tra animazione e
tanta spensieratezza. L’intento della manifestazione è quello di vitalizzare e
promuovere questi luoghi così da non renderli accessibili a chi non li ha a
cuore e li utilizza invece come discarica o li deturpa e compie atti vandalici.
Il programma della giornata prevede il raduno dei partecipanti nei pressi
della Chiesetta della Mater Domini sulla via vecchia Rutigliano-Casamassima, il
trasferimento presso il Vallone Guidotti, da dove avrà inizio la passeggiata di
circa 2 km che si concluderà sullo spiazzo antistante la Chiesetta rurale dell’
Annunziata. Lungo il percorso, accompagnati da esperti, i partecipanti alla
camminata potranno scoprire le peculiarità floro-faunistiche del sito. Al
termine del cammino è previsto il ritorno presso l’oasi Mater Domini dove sarà
consumato un pranzo a sacco. Nel pomeriggio alle 17.30, sarà possibile
assistere ad un incontro dibattito sulle opportunità legate alla valorizzazione
delle Lame presenti nel territorio del Sud-est barese e al quale sarà presente
l'Arch. Eugenio Lombardi presidente dell'Ecomuseo della Valle d'Itria e l'Avv.
Michele Cascarano componente del Collegio dei Revisori Unpli Nazionale. Saranno
inoltre presenti i presidenti delle Pro Loco dei Comuni attraversati dalla Lama
San Giorgio. Moderatore dell'incontro il giornalista Gianni Capotorto.
La giornata sarà conclusa con il concerto acustico di chitarre dei "Lilium"
(www.myspace.com/liliumlilium)
La manifestazione rientra nel programma nazionale della "Giornata del
Paesaggio". INFO su: http://www.

ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...