
Per il “Settembre Rutiglianese
Cosa ci fanno sul palco un comico (Antonio Stornaiolo), uno straordinario mago e due giovani sciroccati alle prime armi? Presto detto: aspettano Emilio Solfrizzi. L'attore, nella doppia veste di amico e guest star, invece di agevolare la discussione sulla lingua italiana e sui tanti strafalcioni che ormai ne caratterizzano l'uso, complica tutto e il fraterno incontro diventa uno scontro esilarante.
Il duo comico Toti e Tata, formato dall'attore barese Emilio Solfrizzi e dal napoletano Antonio Stornaiolo, nasce a Bari nel 1985.
Dopo l'esperienza teatrale, Toti e Tata comiciano una lunga carriera televisiva e diventano subito popolari in Puglia e Basilicata.
Dopo l'esperienza teatrale, Toti e Tata comiciano una lunga carriera televisiva e diventano subito popolari in Puglia e Basilicata.
Il grande successo ottenuto sulle reti locali Telebari, Telenorba e Teledue (oggi Telenorba 8) è dovuto alla loro satira irriverente. Nel 2005 Emilio Solfrizzi è ospite di Renzo Arbore e Antonio Stornaiolo a Speciale per me - meno siamo meglio stiamo. Il duo torna così in televisione dopo sette anni («anche se solo per una serata») ed interpreta, ancora una volta, alcuni dei personaggi più celebri nati dalla fantasia di Gennaro Nunziante, l'autore dei loro testi.
In occasione della "Notte Bianca" a Bari, il 29 settembre 2007, Toti e Tata sono tornati insieme sul palco. In quell'occasione il duo comico ha riproposto tutti i migliori sketch (Minopausa, Matrimonio Metafisico) che li hanno fatti conoscere agli occhi della gente. La coppia si è riproposta al pubblico barese anche la notte di capodanno 2008, in Piazza Prefettura a Bari, ottenendo un successo straordinario, nonostante il lungo periodo di separazione. Sono poi tornati insieme a Bari in altre occasioni.
Dopo l'esperienza teatrale, Toti e Tata comiciano una lunga carriera televisiva e diventano subito popolari in Puglia e Basilicata.
Dopo l'esperienza teatrale, Toti e Tata comiciano una lunga carriera televisiva e diventano subito popolari in Puglia e Basilicata.
Il grande successo ottenuto sulle reti locali Telebari, Telenorba e Teledue (oggi Telenorba 8) è dovuto alla loro satira irriverente. Nel 2005 Emilio Solfrizzi è ospite di Renzo Arbore e Antonio Stornaiolo a Speciale per me - meno siamo meglio stiamo. Il duo torna così in televisione dopo sette anni («anche se solo per una serata») ed interpreta, ancora una volta, alcuni dei personaggi più celebri nati dalla fantasia di Gennaro Nunziante, l'autore dei loro testi.
In occasione della "Notte Bianca" a Bari, il 29 settembre 2007, Toti e Tata sono tornati insieme sul palco. In quell'occasione il duo comico ha riproposto tutti i migliori sketch (Minopausa, Matrimonio Metafisico) che li hanno fatti conoscere agli occhi della gente. La coppia si è riproposta al pubblico barese anche la notte di capodanno 2008, in Piazza Prefettura a Bari, ottenendo un successo straordinario, nonostante il lungo periodo di separazione. Sono poi tornati insieme a Bari in altre occasioni.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Lo spettacolo ,bello ma disorganizzato,le sedie molte per il contenimento degli spazi,e la tutela del passaggio pedoni e carrozzine che dovevono recarsi in villa?Con la calca che c'era era difficili non solo camminare ma anche respirare,senza parlare delle miriadi di..permesso-permesso,si notava da parte della gente sguardi minacciosi come ricambio della mia richiesta.
Un consiglio agli organizzatori per eventuali prossimi eventi....create uno spazio itinerante transennato per poter far passare senza problemi i cittadini che dei vostri tatti e titta o altri non gliene frega piu' di una mazza.
Come vi siete preocupati dei vostri culi a sedere,e' doveroso preocuparvi anche di altre facettature basate principalmente sul rispetto della collettivita'.
Un paese ed i suoi amministratori vengono giudicati principalmente dal loro grado di civilta' e rispetto....cosa che da quello che ho potuto verificare quella sera aveva ben poco o niente.
IO NON HO SENTITO UN BEL NIENTE DI QUELLO CHE DICEVANO E VOI?????????
A Rutigliano il tuo amico Altieri , bene farebbe a preoccuparsi delle realta'
economiche che sono veramente serie , specialmente nella nostra Rutigliano che di questo passo non so proprio come fara'ad andare avanti.
Abbiamo bisogno di politici che sappiano fare politica , non di pseudo-politicanti che hanno soltanto come priorita' soltanto l'apparire e menare fumo negli occhi al popolo.
Chi ha votato questa gente e chi ancora li sostiene , dovrebbe almeno vergognarsi.
diciamo che il paese si sa muovere ma con i soldi della provincia. se non ci fosse altieri scordati attori come michele placido, emilio solfrizzi o cantanti famosi come quelli che verranno alla sagra dell'uva. quei pochi soldi che ha il comune non gli bastano un altro poco nemmeno per pagare gli operatori ecologici per pulire le strade tanto che va in giro la macchina a pulire... rutiglianese contento vedi se ti svegli un poco che il sonno è assai...saluti
ma dove vivi?sicuro che sei Rutigliano?Non posso credere che sei contento della brutta figura che abbiamo fatto l' altra sera con le persone di fuori, a causa della disorganizzazione assoluta dell'evento(visto che era l'unica cosa che doveva fare l' assessore Pasquale Redavid. Senza considerare il trattamento riservato alla gente di Rutigliano!Potevamo essere orgogliosi di aver portato uno spettacolo bello a Rutigliano...ma dopo quello che è accaduto, c'è solo da vergognarsi!
bastava uno schermo gigante.
che erano giustamente seduti,perchè vi sono le stesse persone che usufruiscono di vantaggi anche nella visione di questi spettacoli che "dicono",vengano fatti per la collettività ma poi "la collettività viene schiacciata e litiga nella folla" loro comodamente seduti a sbaffo come appunto gli imperatori romani ? , allora le sedie è giusto che ci siano , ma che vengano utilizzate dai diversamente abili, donne, bambini e anziani, gli altri........ politici,portaborse,simpatizzanti dei portaborse,che vedano lo spettacolo mescolati tra i comuni mortali. Siamo sempre alle solite questo paese non migliorerà mai.