
COMUNE DI RUTIGLIANO
PROVINCIA DI BARI
UFFICIO AGRICOLTURA
COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Numero 60 Del 20-09-10
a) fornire un quadro informativo statistico sulla struttura del sistema agricolo e zootecnico a livello nazionale, regionale e locale;
b) assolvere agli obblighi di rilevazione stabiliti dal regolamento (CE) n. 1166/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativo alle indagini sulla struttura delle aziende agricole e all'indagine sui metodi di produzione agricola e dal regolamento (CEE) n. 357/79 del Consiglio, del 5 febbraio 1979 e successive modificazioni, concernente le indagini statistiche sulle superfici viticole;
c) consentire l'aggiornamento e la validazione del registro statistico delle aziende agricole realizzato dall'ISTAT mediante l'integrazione di basi di dati di fonte amministrativa.
- che l’organizzazione del Piano Generale di Censimento redatto dall’ Istat prevede la partecipazione delle Province, delle Camere di Commercio costituendo il proprio Ufficio Territoriale di Censimento con compiti di coordinamento della rilevazione sul territorio di competenza, e dei Comuni costituendo il proprio Ufficio Comunale di Censimento con compiti di organizzare e svolgere la rilevazione sul territorio di competenza anche mediante l’uso di coordinatori comunali e rilevatori;
- che con Delibera di G. M. n. 71 del 06/05/2010, esecutiva nei modi di legge, è stato costituito l’Ufficio Comunale di Censimento per il 6° Censimento generale dell’Agricoltura, così come segue :
- Dott. PASQUALICCHIO DONATO Responsabile Ufficio Comunale Censimento Responsabile Area Agricoltura –
-P.A., Biancofiore Michele Dipendente Area Agricoltura Istruttore Direttivo Amm.vo Area Agricoltura
- Sig Redavide Giovanni Dipendente Area Polizia Municipale;
- che, tra le incombenze dell’Ente a cui è affidata la rilevazione rientra anche quella relativa al reclutamento dei rilevatori a cui è demandato il compito di compilare i questionari sulle notizie riguardanti le unità di rilevazione, così come predisposte dall’ISTAT;
- che l’individuazione dei rilevatori, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Rutigliano, verrà fatta attingendo a personale esterno all’Ente Comune stesso;
- che pertanto è stato predisposto opportuno bando di selezione del personale che si allega al presente atto sotto la lettera “A”;
- che con Circolare ISTAT del 04/05/2010, giunta a questo Comune il 17/05/2010 e acclarata al protocollo generale il 19/05/2010 al n. 9471, lo stesso Ente inviava documentazione, notizie, e dati necessari all’Ufficio Comunale del Censimento ed al lavoro propedeutico allo svolgimento dello stesso;
- che nella stessa circolare venivano indicate le aziende agricole presenti sul territorio di Rutigliano e rispondenti ai parametri stabiliti dall’ISTAT da sottoporre a censimento generale;
- che nella stessa circolare veniva previsto un contributo forfetario di €. 35,75 per ogni unità censita sul territorio, di cui, entro settembre 2010 sarebbe stato corrisposto un anticipo pari al 40% delle unità di rilevazione previste;
- che, sulla base delle indicazioni dell’Istituto di Statistica, nonché dallo scambio di notizie ed informazioni intercorse tra questo Comune ed i Comuni della Provincia di Bari, interessati alla rilevazione, è stata stabilita la seguente suddivisione del contributo da attribuire al personale partecipante:
- contributo forfettario da corrispondere al Responsabile dell’Ufficio Comunale del Censimento per ogni unità censita sul territorio €. 5,00;
- contributo forfettario da corrispondere ai coordinatori per ogni unità censita sul territorio €. 10,00;
- contributo forfettario da corrispondere ai rilevatori per ogni unità censita sul territorio €. 20,00;
- contributo forfettario da corrispondere al Comune, per ogni unità censita sul territorio, a ristoro delle spese vive sostenute da quest’ultimo in ragione dello svolgimento delle operazioni €. 0,75;
VISTO il D.L.vo n. 267/2000;
D E T E R M I N A
2)-di approvare il Bando di selezione del personale addetto alla rilevazione dei dati statistici che si allega al presente atto sotto la lettera “A”
3)- di prendere atto della Circolare ISTAT del 04/05/2010, giunta a questo Comune il 17/05/2010 e acclarata al protocollo generale il 19/05/2010 al n. 9471, in cui sono enunciati i dati necessari all’Ufficio Comunale del Censimento per il lavoro propedeutico necessario allo svolgimento dello stesso;
4)- di approvare la seguente suddivisione del contributo da attribuire al personale partecipante:
- contributo forfettario da corrispondere al Responsabile dell’Ufficio Comunale del Censimento per ogni unità censita sul territorio €. 5,00;
- contributo forfettario da corrispondere ai coordinatori per ogni unità censita sul territorio €. 10,00;
- contributo forfettario da corrispondere ai rilevatori per ogni unità censita sul territorio €. 20,00;
- contributo forfettario da corrispondere al Comune, per ogni unità censita sul territorio, a ristoro delle spese vive sostenute da quest’ultimo in ragione dello svolgimento delle operazioni €. 0,75;
5) – di comunicare il presente provvedimento alle OO.SS.
6) – di riservarsi l’adozione di ulteriori provvedimenti dirigenziali per l’accertamento delle somme corrisposte dall’ISTAT a questo Ente per la liquidazione ed il pagamento delle operazioni censuarie nonché degli atti di liquidazione al personale partecipante;
7) – di riservarsi l’adozione di successivo provvedimento dirigenziale per la nomina del personale addetto alla rilevazione delle unità censuarie.
F.to: PASQUALICCHIO DONATO
IL BANDO
PROVINCIA DI BARI
UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO
SELEZIONE PUBBLICA PER SOLI TITOLI DI N. 12
RILEVATORI ESTERNI PER LA REALIZZAZIONE DEL
6° CENSIMENTO GENERALE DELL’AGRICOLTURA
Il RESPONSABILE DEL SETTORE AGRICOLTURA
nella funzione di Responsabile dell'Ufficio Comunale di Censimento (UCC), costituito con deliberazione G. C. n. 71 del 6 maggio 2010 per l'organizzazione e l'esecuzione del 6° Censimento Generale dell'Agricoltura, indetto con D.L. 25 settembre 2009 n. 135, convertito con modificazioni in Legge 20 novembre 2009 n. 166;
RENDE NOTO
che il Comune di Rutigliano intende individuare n. 12 ( dodici ) soggetti idonei a svolgere l'incarico di “Rilevatore censuario”, sulla base dei requisiti soggettivi e dei criteri di selezione specificati nel presente avviso.
A tale scopo (fatte salve diverse e successive disposizioni dell'ISTAT) informa che:
– i rilevatori saranno nominati entro il mese di ottobre 2010;
– le attività di rilevazione, complessivamente intese, si svolgeranno dal 25 ottobre 2010 al 31 gennaio 2011;
– è comunque richiesta la disponibilità a partecipare agli incontri di formazione, specificamente organizzati dagli organi di censimento, a decorrere presumibilmente dal 27 di settembre 2010.
1) REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE
I requisiti minimi richiesti per partecipare alla seguente selezione, così come previsti
dall’ISTAT sono:
- Età non inferiore ai 18 anni;
- Possesso del Diploma di Laurea in Scienze agrarie e Forestale, Scienze Statistiche, o titolo equipollente
- Possesso del diploma di scuola media superiore di geometra, perito agrario, di perito industriale;
- Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea;
- Godimento dei diritti politici;
- Non aver subito procedimenti penali;
- Disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio del Comune di Rutigliano per raggiungere i domicili delle unità di rilevazione da intervistare;
- Possesso di telefono cellulare, in disponibilità di rete e raggiungibile, per ricevere eventuali comunicazioni e contatti connessi all'espletamento di incarico di rilevatore;
- Per gli appartenenti ad altri Paesi dell’UE, conoscenza -letta, scritta e parlata -della lingua italiana.
2) TITOLI PREFERENZIALI
- Conoscenza del territorio comunale (residenza da almeno 2 anni nel Comune di Rutigliano);
- Conoscenza e capacità d’uso dei più diffusi strumenti ed applicativi informatici;
- Stato di disoccupazione o inoccupazione;
- di avere svolto rilevazioni / Censimenti per conto dell’ISTAT/Regione in qualità di rilevatore;
3) COMPITI DEI RILEVATORI
I rilevatori svolgono i seguenti compiti:
– effettuano la rilevazione delle aziende agricole (c.d. “unità di rilevazione”) identificate nella lista censuaria elaborata dall'ISTAT, riferita all'ambito territoriale del Comune di Rutigliano,
secondo un elenco assegnato dal Responsabile dell'U.C.C. a ciascun rilevatore;
– partecipano alle riunioni di istruzione;
– assumono contatti con il conduttore dell'unità di rilevazione e compilano il relativo questionario
(modello ufficiale fornito dall’Istat);
– consegnano, alle scadenze richieste dal Responsabile dell'U.C.C., i questionari compilati;
– aggiornano, ove occorra, la lista delle aziende agricole;
– effettuano le verifiche di congruenza delle informazioni raccolte partecipando, ove richiesto, alle connesse attività di controllo e monitoraggio;
– effettuano le re-interviste per risolvere eventuali problemi rilevati;
– espongono le eventuali problematicità al coordinatore di riferimento o direttamente al Responsabile dell'U.C.C..
Per il periodo di durata dell'incarico e nello svolgimento del medesimo, al rilevatore è fatto divieto:
– di effettuare, nei confronti delle unità da censire, attività diverse da quelle proprie del
censimento;
– di raccogliere informazioni estranee ai questionari da compilare.
Altresì i rilevatori:
– sono tenuti a conservare i questionari compilati, fino alla data di consegna all'U.C.C., nel rispetto della normativa in materia di riservatezza dei dati personali (D.lgs. n.196/2003);
– sono vincolati al segreto statistico ai sensi dell'art. 8 D. Lgs. 6 settembre 1989 n. 322;
– in quanto incaricati di pubblico servizio, sono soggetti al divieto di cui all'art. 326 del codice penale.
Qualora le inadempienze del singolo rilevatore pregiudichino il buon andamento delle operazioni censuarie, lo stesso può essere sollevato dall'incarico.
4) PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Non farà fede il timbro postale accettante nel caso di spedizione tramite servizio postale.
La domanda deve essere sottoscritta dal candidato (pena esclusione dalla selezione) ed accompagnata dalla copia fotostatica completa non autenticata di un documento di identità in corso di validità del candidato.
L’Amministrazione si riserva in ogni momento la facoltà di procedere alla verifica delle dichiarazioni presentate dai candidati.
Per ulteriori informazioni possono essere contattati i seguenti numeri e indirizzi:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
telefono: 080 4763714 – 080 4763782 – 080 4763768 – 080 4763741;
5) MOTIVI DI ESCLUSIONE
Non saranno accettate le domande:
- Prive della sottoscrizione;
- Pervenute oltre il termine di scadenza del presente bando;
- Con documentazione incompleta e/o carente degli elementi indispensabili per l’accertamento d’ufficio ai sensi dell’art. 43 del DPR n.445/2000.
6) PROCEDURE PER INDIVIDUARE I RILEVATORI:
L'U.C.C. provvederà alla formazione della graduatoria e ad individuare i rilevatori tra gli aspiranti che avranno presentato domanda. La valutazione delle domande avverrà secondo i criteri generali stabiliti nel Regolamento dei Concorsi del Comune di Rutigliano e di quelli individuati da apposita Commissione all’uopo individuata.
7) TRATTAMENTO GIURIDICO-ECONOMICO
COMUNICAZIONI VARIE
Tale pubblicazione ha, a tutti gli effetti, valore di notifica nei confronti dei partecipanti alla selezione. Non sarà quindi fatta alcuna comunicazione personale.
L’amministrazione Comunale utilizzerà la graduatoria, così formatasi, a scorrimento, ogni qual volta si rendesse necessario.
Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito Web ufficiale del comune di Rutigliano www.comune.rutigliano.ba.it sino al 04 Ottobre 2010.
Termine ultimo per la presentazione della domanda 04 Ottobre 2010 ore 12,00
Al Responsabile U.C.C. (Ufficio Comunale di Censimento) del Comune di Rutigliano – Piazza Kennedy 70018 - Rutigliano
Rutigliano, lì 23 Settembre 2010
Dott. Roberto Romagno Sig. Pasquale Redavid Dott. Pasqualicchio Donato
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
sarà più difficile, ma non impossibile dare posti di lavoro ai vostri amici, com'è successo alla figlia del prof. che avete sistemato.
tutto secondo gli accordi presi in campagna elettorale. bravi così si fa!