
Domenica 3 Ottobre
“SCUDO BLU” alla collegiata
Santa Maria della Colonna e San Nicola
Interverranno:
Gen. Roberto Conforti
Presidente Società Italiana Protezione Beni Culturali
Nuccio Altieri
Vice Presidente Provincia di Bari
S.E. Mons. Domenico Padovano
Vescovo diocesi Conversano-Monopoli
Un prestigioso riconoscimento per il patrimonio culturale di Rutigliano è stato assegnato dalla Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (Sipbc): lo “Scudo Blu”, il celebre simbolo internazionale adottato dall'Unesco per il rispetto e la salvaguardia di importanti beni culturali di interesse mondiale da qualsiasi rischio, sia in tempo di pace che di conflitti armati, sarà scoperto Domenica 3 Ottobre alle ore 16 sulla facciata della collegiata di Santa Maria della Colonna e San Nicola, la storica millenaria chiesa romanica che domina il Borgo antico di Rutigliano, ricca di pregevoli testimonianze artistiche come, tra gli altri, il celebre polittico del Vivarini e l'icona trecentesca bizantina dell'Odegitria.
“SCUDO BLU” alla collegiata
Santa Maria della Colonna e San Nicola
Interverranno:
Gen. Roberto Conforti
Presidente Società Italiana Protezione Beni Culturali
Nuccio Altieri
Vice Presidente Provincia di Bari
S.E. Mons. Domenico Padovano
Vescovo diocesi Conversano-Monopoli
Un prestigioso riconoscimento per il patrimonio culturale di Rutigliano è stato assegnato dalla Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali (Sipbc): lo “Scudo Blu”, il celebre simbolo internazionale adottato dall'Unesco per il rispetto e la salvaguardia di importanti beni culturali di interesse mondiale da qualsiasi rischio, sia in tempo di pace che di conflitti armati, sarà scoperto Domenica 3 Ottobre alle ore 16 sulla facciata della collegiata di Santa Maria della Colonna e San Nicola, la storica millenaria chiesa romanica che domina il Borgo antico di Rutigliano, ricca di pregevoli testimonianze artistiche come, tra gli altri, il celebre polittico del Vivarini e l'icona trecentesca bizantina dell'Odegitria.
Sarà il generale dei carabinieri Roberto Conforti, già a capo del Nucleo speciale per la tutela del patrimonio artistico italiano, attualmente presidente della Sipbc, a scoprire lo scudo, alla presenza di S.E. Mons. Domenico Padovano, vescovo della diocesi di Conversano-Monopoli. Alle ore 15 la delegazione nazionale della Sipbc guidata dal gen. Conforti sarà accolta a Palazzo di Città dal sindaco Roberto Romagno e dal vice presidente della Provincia di Bari Nuccio Altieri per la firma del protocollo d'intesa tra il Comune e la Sipbc che impegnerà le due istituzioni ad avviare un percorso comune di iniziative tese a qualificare Rutigliano quale città culturale. Dopo l'apposizione dello “scudo blu”, la delegazione della Sipbc farà tappa a Palazzo San Domenico per visitare il museo dei Fischietti di terracotta e il museo dell'Emigrazione.
Ufficio Stampa Comune di Rutigliano
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti