Ottimo lavoro svolto dai ragazzi della sezione locale della Coldiretti in occasione della 46esima edizione della Sagra dell’Uva di Rutigliano.
È proprio il caso di dire che finalmente, dopo tanti anni, tra gli stands che decoravano Piazza Kennedy si sono distinti egregiamente coloro che giorno dopo giorno con spirito di sacrificio e passione per il loro lavoro, rappresentano la maggior parte dei cittadini rutiglianesi nella produzione dei pregiati grappoli dorati simbolo e orgoglio della nostra collettività. Il colpo d’occhio era notevole, all’interno dello stand un mare di grappoli di uva di tutte le qualità: Red Globe, Crimson, Palieri, Vittoria e infine l’uva Italia, il fiore all’occhiello della produzione agricola rutiglianese.
I ragazzi erano entusiasti nel vedere donne e uomini che avrebbero pagato qualsiasi prezzo pur di portare a casa anche un solo grappolo della loro uva, questo è il segno tangibile di un prodotto che ha ancora il suo fascino, che attira gli occhi della gente per il suo colore dorato e stuzzica il palato per il suo sapore dolce, che lascia un filo di speranza a tutti i ragazzi che credono in questo lavoro e che hanno bisogno di segnali come questo per crederci ancora di più e continuare a produrre un prodotto di qualità che ci differenzia dal resto del Mondo.
Durante i tre giorni di festa la gente è arrivata da ogni parte della Puglia e non solo per assaporare la dolcezza del nostro prodotto, tanto da far registrare una vendita di circa 7 quintali di uva. Ma le soddisfazioni non finiscono qui, a rendere il clima ancora più gioioso è stata la stupenda performance della Conturband offerta da Coldiretti, un gruppo musicale made in Puglia che ha coinvolto tutti, dai più grandi a i più piccoli con la loro esibizione svolta nel fantastico scenario della Sagra dell’Uva di Rutigliano. Infine la ciliegina sulla torta, che consacra l’impegno profuso dall’associazione, è avvenuto con la conquista di due premi inerenti rispettivamente al concorso “qualità” e al concorso “composizione artistica” classificandosi per entrambi al secondo posto.
Insomma un successo su tutti i fronti, merito dei ragazzi che ci hanno messo il cuore, dei dipendenti e dei soci della Coldiretti, con l’augurio che questa sia la prima di una serie di manifestazioni in grado di far sentire la voce di una categoria di elevata importanza presente nel nostro territorio.
Alessandro Milillo
Consigliere Comunale
Presidente Commissione Agricoltura
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
nessun ha messo in dubbio le qualita' lavorative tue e di quei ragazzi,per carita', il problema è un altro, o meglio tanti altri, forse non lo riesci a capire , poi io non avrei nessuna difficolta' a darvi dei consigli, che peraltro, non sono tanto difficili da individuare, solo che ,sarebbe riduttivo per voi,
sai ,di magre figure , ne avete gia' fatte! vedi commento di "ospite".
Ma si parla di sagra (degustazione) o di mercato rionale
Potreste gentilmente aggiungere a quale prezzo l'avete venduta?
Guardate,la cosa che mi ha infastidito e che testualmente avete scritto VENDITA e non degustazione con libero contributo,sarebbe questo il vero spirito nel far conoscere un prodotto,una specialita' della propria terra.
Aggiungerei inoltre che gli innumerevoli ospiti che hanno visitato la sagra,se pur senza comprare l'uva,ha saputo provvedere dove andarla a reperire....la campagna e' vasta ed aperta a tutti****
allora,la tua, è una questione patologica!? Mi spiego:
gli attuali 50enni, almeno hanno portato Rutigliano in giro per il mondo ,
ma quei giovani dello stand, dove credono di andare , con quelle iniziative ,*****Ci vorrebbero iniziative intelligenti non dimostrazioni ormai consegnate alla storia!
Vedi, i giovani , meno male che non sono tutti uguali (ci sono,e sono molti quelli che sanno il fatto loro), io contesto quelli , come quelii in questione , che iniziando in quella maniera , non andranno da nessuna parte!
Anzi faranno solo danni e figuracce , specialmente con loro stessi.
La vendita dell'uva agli stand si effettua da quando esiste la sagra dell'uva,e certi anni se n'è venduta molta di piu' di 7 qli.
Questo sarebbe il cambiamento , o come la intendi tu , l'EVOLUZIONE?
MA MI FACCI IL PIACERE!!!!!!!!!!
****************************************************************************
Questo stand è stato un inizio,un ottimo inizio e ora scegliete se puntare il dito o tendee una mano.
G.D'E
Il presidente della commissione agricoltura , consigliere Milillo puo'andare fiero della sua mansione , difatti lui con i suoi ragazzi , è riuscito a vendere durante la sagra dell'uva , nientepopodimeno che 7 qli di uva!
Inoltre , sono riusciti a far suonare in giro per il paese la famosissima CONTURBAND ! Per dare ai nostri agricoltori un ulteriore tocco di presa per i fondelli,per non usare termini piu' appropriati,
difatti molti agricoltori , sono rimasti molto con....turbati da cotanto interessamento della coldiretti, riguardo ai loro problemi.
Questa gente , lo sa' che la nostra buonissima uva, nel 2010 , quota ancora
dai 30 ai 50 centesimi di euro?
Sarebbe capace,il presidente di preoccuparsi di cio'?
O è solo capace di festeggiare a tarallucci e vino?
Complimenti a chi lo ha votato!!