
L’incontro tra i capigruppo consiliari e il direttore di ragioneria del comune dott. Michele Tetro ha dato buoni risultati: all’unanimità i capigruppo hanno sottoscritto la seguente decisione.
Nel consiglio comunale di giovedì prossimo sarà approvato, a questo punto all’unanimità, un atto di indirizzo che impegni l’amministrazione ad elaborare un sistema di calcolo del costo della mansa basato su tre fasce di reddito Irpef (non ISEE).
Una prima di esenzione totale, una seconda -molto ampia- sulla quale praticare una sorta di agevolazione che alla fine farà pagare circa la stessa cifra dell’anno scorso, intorno ai 36 euro. La terza fascia di reddito, quello delle famiglie abbienti, pagherà la quota che corrisponde allo scaglione ISEE più alto.
Questo indirizzo sarà dato alla giunta, come abbiamo detto, giovedì prossimo, dopodichè la stessa giunta lo codificherà in una delibera immediatamente esecutiva.
Insomma è probabile che la mensa parta, con la nuova agevolazione, agli inizi di novembre.
Insomma è probabile che la mensa parta, con la nuova agevolazione, agli inizi di novembre.
Qui sotto pubblicata l’intervista ai genitori presenti al consiglio comunale di ieri.
Buon ascolto.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
questa polemica è solo "strumentalizzazione politica"!
Bisognerebbe vergognarsi di usare i propri figli per far politica!
Se tutto è troppo....state a casa con i vostri figli!
...e se è troppo per la mensa ...perchè continuate a comprare video giochi e altre cavolate varie?
Comprate meno patatine o non rinnovate l'abbonamento a sky...e pagate la mensa!!!
Crisi, crisi, crisi. OK. OK. OK.
Ma perchè? Qualcuno se l'è mai chiesto.
La colpa è sempre degli altri? No. Questa è deresponsabilizzazione.
Come si è alimentato buona parte del settore agricolo negli ultimi 30 anni?
Leggete le notizie relative alle truffe ...... e poi ne riparleremo.
Senza parlare dell'assenza di programmazione da parte del settore agricolo.
Anzi si ribellavano, quanto l'UE ha posto il divieto di impianto di uva.
Hanno voluto la separazione del concetto di uva da vino rispetto all'uva da mensa, per poi poter impiantare altri 10.000 Ha.
Risultato? Quello a cui oggi assistiamo.
CONDIVIDO pienamente.
Dico solo che la pancia è piena, ed i sacrifici nessuno li vuole più fare.
Anzi vogliamo tutto e possibilmente GRATIS.
Penso invece, che occorre innanzitutto avere rispetto degli altri, pagando quello che spetta. Il principio che vige in un paese civile è il seguente: quello che consumi paghi.
Ritornando al discorso mensa e servizi, ho più volte ribadito la necessità che ci fosse equità sociale, riconoscendo fasce più ampie di esenzione e di agevolazioni per le famiglie meno abbienti; per far questo è necessario (perchè è previsto per legge) che il comune applichi l'ISEE - l'indicatore della situazione economica equivalente, accertando la reale situazione economico patrimoniale del nucleo familiare.
Non facendo questo ed applicando i coefficienti IRPEF, si crea disparità di trattamento e si accentua il divario tra classi/categorie di cittadini.
Amo sentire e vedere che le regole si applicano indistintamente a tutti; .. e mi fa arrabiare e mi crea un senso di forte fastidio sentire che, visto che la nostra è una realtà agricola, forse ... non si applicano a tutti!
tutte queste discussioni per i buoni mensa !
propongo risoluzione al problema;
perche' i genitori non fanno come si faceva anni fa?
preparassero un bel panierino pieno di cibi genuini e lo dessero ai loro figli!
nessuno di voi ha il coraggio di parlare della vera poverta' di famiglie che viene penalizzata dalle false poverta':o
Prima ho letto un confronto politico di chi sapeva esporre filosofie e colpe da aDdossare,ora se spostato il confronto sui tendoni,a chi guadagna discretamente ma dichiara poco,e chi invece non si accontenta aver coperto spese portandosi come introito una buona giornata lavorativa,e vuole dichiararsi povero per scroccare una riduzione sulla mensa.
Vi manderei tranquillamente delle verifiche sul possesso di mobili ed immobili
Io non sono un'arrabbiato tantomeno geloso di chi riesce a guadagnare con onesto lavoro,e' LA FALSITA' CHE MI FA' INCAZZARE!
Nel video c'e' una donna che denuncia le sue precarieta',i suoi problemi di sopravvivenza,le difficolta' di tirare su dignitosamente i suoi figli,la stessa signora e come lei tantissimi altri casi,che deve coprire le fatture di acqua,enel,gas,telefono,spazzatura,cibo,vestiario,spese scolastiche...poi se ci sono ritardi arriva l'usuraio che si chiama AGENZIA DELLO STATO CON LE SUE MOROSITA',FERMI AMMINISTRATIVI E PIGNORAMENTI:cry:
Di questo bisogna parlare gridando ad alta voce in questo web,di sicuro letto da amministratori,del disagio esistenziale che vivono moltissime famiglie che a lungo andare,non avendo altro da perdere si possono avviare alla professione di fuorilegge,di brigante.....esattamente quello che gia' si sta' verificando in moltissime zone dell'interland.
Carissimo giovanni,ai forse dimenticato le occupazioni delle case popolari,i cortei,le accese discussioni con Ciavarella che ci definiva terroristi ( che poi siete andati a braccetto) ai forse dimenticato LA CICALA,LA FESTA DEL PROLETARIATO,il C.A.I.C.K.M. o ti 6 anche tu imborghesito?
Non credi che e' ora di ricominciare a scendere in piazza,per le strade a far sentire la voce di un popolo che da anni vive alla merce' di personaggi che hanno scoperchiato tombe fasciste,socialiste e democristiane e governano indisturbatamente decidendo il buono e cattivo tempo nascosti sotto ideologie da regime?
Nelle vene dei lavoratori e dissocupati rutiglianesi,scorre sange avvelenato di sofferenza e rabbia,pronto a far pazzie.
CARI AMMINISTRATORI SAPPIATELO QUESTO:o
Vedrete quanti passi indietro!
Ribadisco che Rutigliano non è più la REALTA' raccontata dai tanti agricoltori...si è evoluta! Vicino la tanta amata agricoltura ci stanno tanti artigiani(all'infuori dei costruttori), tante attività commerciali...
La tanto amata verdura o i frutteti, ormai dai nostri imprenditori agricoli vengono presi come una barzelletta difronte all'uva...è sbagliato!
Eppure da qualche anno qualche CORAGGIOSO a deciso di cambiare produzione, difronte all'ormai saturo mercato dell'uva!
Aggiungo solo che la l'aver fatto girare tutta la vita rutiglianese intorno agli interessi dell'imprenditoria agricola (attenzione a non parlare di contadini, perchè i nostri sedicenti contadini ormai, oltre che l'uva, non saprebbero coltivare neance una piantina di basilico) e dei costruttori, ne ha fatto uno dei peggiori paesi della provincia.
Se è vero che il paese è a vocazione agricola, a Rutigliano non vivono solo agricoltori/imprenditori agricoli e l'economia del paese non si "regge" solo e soltanto sul comparto agricolo.
Sembrerebbe che, ancora una volta, tutto debba "girare" solamente intorno ai problemi della categoria degli agricoltori/imprenditori agricoli.
Il messaggio che si percepisce è sempre lo stesso: " ... richiesta di agevolazioni ed interventi a favore di una categoria "lamentosa" ", dimenticandosi che la "sofferenza" riguarda un pò tutte le classi sociali e categorie produttive ( ... che però non si lamentano!).
Devo essere sincero, questi messaggi accentuano il disagio ed il fastidio e creano un divario con gli "altri".
Lutto è scritto su molti tendoni delle nostra uva... Rivedete le tabelle e trovate i veri ricchi!!!
( di sicuro qualcuno lo ha aiutato indirizzandolo a far questo e questo qualcuno lo si puo'individuare nel nostro paese tra i colletti bianchi,sindacalisti,patronati,commercialisti,fiscalisti,politici...
che poi alla fine sono quelli che sotto sotto sono i maggiori evasori.
Sapete come va' a finire....QUELLO DI CENTROSX (BUONO) DI CENTRODX (BUONO)IL POVERO CHE NON GLI FREGA NULLA DELLA POLITICA E'CHE PER CAMPARE DEVE ABASSARSI ANCHE LE BRAGHE PER QUALCHE GIORNATA DI LAVORO E' IL CATTIVO IL LADRO.
Per inciso, mi piacerebbe leggere che il Comune di Rutigliano ed il responsabile della Ragioneria hanno messo in piedi/ si stanno dotando (manovra correttiva 2010) del Consiglio Tributario con il compito di affiancare l’Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza e l’Inps nelle azioni di accertamento tributario e contributivo; così come mi piacerebbe leggere che si sta dando corso ad un protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Entrate, l’Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani) ed il Comune di Rutigliano, finalizzato a definire il percorso con il quale fornire tutta la strumentazione necessaria al Comune (formazione del personale, strumentazione comprensiva del software, ecc) per effettuare gli accertamenti.
Visto che l'amministrazione aveva già garantito il suo intervento da gennaio 2011, era proprio necessario creare tutto questo polverone? Per 10 , 20, 40 euro di aumento per 2 mesi ha determinato a tutto ciò? E stiamo perdendo il nostro tempo per così poco?
Una sommossa, seguito da un consiglio comunale, ecc. ecc. E stiamo facendo tutto questo per alcune decine di euro? Quando invece, il paese necessita di ben altro?
Ecco la politica inutile quali obiettivi insegue e persegue. E noi che ci facciamo coinvolgere da queste sterili ed inutili disquisizioni.