
Dal 26 Gennaio al 9 Marzo, in occasione del “Mese della Memoria e del Ricordo”, diverse saranno le iniziative delle scuole e dell’Amministrazione Comunale.
Oggi, Giovedì 27 Gennaio, le scuole cittadine, con il coordinamento e il patrocinio del Comune di Rutigliano hanno organizzato una serie di appuntamenti.
La “Giornata della Memoria” si apre alle ore 10,30, nell’auditorium dell’Itc “Montale” gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Manzoni” e quelli dell’Itc, assisteranno alla proiezione di un video realizzato dagli stessi alunni, all’esibizione di alcune danzatrici e alla lettura di pagine scelte dedicate alla Shoah a cura dell’attore e regista Carlo D’Ursi.
Durante l’orario scolastico, al 1° Circolo Didattico “Settanni” gli alunni parteciperanno, in collegamento video, ad un dibattito con Nedo Fiano, scrittore italiano sopravvissuto alla deportazione nazista nel campo di concentramento di Auschwitz; i colleghi del 2° Circolo “Aldo Moro”, invece, assisteranno alla proiezione del film “Il bambino con il pigiama a righe” di Mark Herman, con successivo dibattito.
Chiunque assista a questi appuntamenti, può inviarci le sue foto o le sue considerazioni sulla giornata e sul messaggio che si è voluto trasmettere. Li pubblicheremo in un 'album' di chi "non vuole dimenticare".
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti