Superata la fase di sistemazione ed organizzazione interna, il GAL del Sud-Est barese, di cui si è abbondantemente discusso durante lo scorso consiglio comunale, ha intrapreso la sua attività.
Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2007-2013, è stato, infatti, pubblicato il bando relativo alla Misura 311 “Diversificazione in attività non agricole”, con particolare riferimento alle azioni 1 e 4.
La prima prevede investimenti funzionali alla fornitura di ospitalità agrituristica in contesto aziendale, la seconda investimenti utili alla produzione e alla commercializzazione di prodotti artigianali.
In altre parole, il bando vuole essere una forma di sostegno per qualificare ed accrescere l’offerta agrituristica nel nostro territorio e realizzare spazi aziendali attrezzati per la trasformazione, esposizione e vendita dei prodotti.
A beneficiarne saranno gli imprenditori agricoli che ne faranno richiesta (secondo le modalità espresse nel bando), esclusi i giovani che hanno già avanzato richieste di sovvenzionamenti per il “Pacchetto Giovani”.
Il contributo (in conto capitale) corrisponderà al 50% della spesa ammessa che, per l’azione 1 ammonta a 300.000 euro, per l’azione 4 ammonta a 200.000 euro.
Tutte le caratteristiche del bando, gli aspetti poco chiari e quelli da approfondire, verranno trattati in occasione di un ciclo di incontri organizzato dallo stesso GAL; incontri che si svolgeranno nei paesi aderenti al Gruppo di Azione Locale: Casamassima, Noicattaro, Mola di Bari, Conversano, Acquaviva delle Fonti e Rutigliano (il prossimo 29 Aprile alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare).
La procedura scelta per la presentazione delle domande e per la conseguente erogazione dei contributi è quella della di un “bando aperto- stop and go”: ciò significa che sarà possibile inviare le richieste di aiuto, a cadenza bimestrale, sino ad esaurimento delle risorse.
La prima scadenza fissata è quella del 30 giugno 2011, come specificato nel bando consultabile sul sito internet www.galseb.it.
Il GAL comincia così la sua attività a favore della promozione e della valorizzazione del nostro territorio: si tratta di uno strumento da non sottovalutare e che, se utilizzato correttamente, può davvero giovare al nostro rinnovamento.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...