Risultato più che soddisfacente per il Comitato Cittadino “Salviamo Lama San Giorgio” che, nella serata di ieri, ha organizzato un’assemblea pubblica dedicata al problema dello sversamento delle acque reflue provenienti dal depuratore di Casamassima nel nostro territorio.
L’appello lanciato nei giorni scorsi è stato raccolto: i cittadini si sono radunati in Piazza XX Settembre e lì hanno pazientemente atteso l’amministrazione (impegnata in un consiglio comunale straordinario) e l’apertura dei lavori.
A prendere per primo la parola è stato il portavoce del Comitato, Gianni Nicastro, il quale ha brevemente illustrato le origini e gli sviluppi della vicenda che sta interessando il nostro comune e ha presentato gli “ospiti” intervenuti: il Vice Presidente della Provincia Nuccio Altieri, il tecnico provinciale arch. Carlo Latrofa, il Sindaco Roberto Romagno e il Presidente dell’Archeoclub Peppino Sorino.
Il pubblico ha subito avuto modo di comprendere l’entità del problema in discussione, attraverso la visione di un video girato nel 2007 che documenta il passaggio delle acque reflue del depuratore di Conversano nella Lama Gravina di Monsignore della stessa città.
Immagini impressionanti che rafforzano la lotta del Comitato e confermano la sua opposizione nei confronti di un progetto che, se realizzato, deturperebbe il bellissimo tratto di Vallone Guidotti, privandolo di tutto il suo valore naturalistico ed archeologico.
Ciascuno secondo il proprio incarico e le proprie competenze, i relatori hanno condiviso paure e speranze, insieme alla convinzione che non sia ancora troppo tardi per cambiare le cose e per presentare alla Regione una soluzione “vantaggiosa” per tutti.
Lo ha ribadito Nuccio Altieri, consapevole (eppure contento) della grande responsabilità affidatagli e della necessità di collaborare con tutti gli enti interessati per arrivare ad un «modello di salvaguardia del territorio» che valorizzi l’ambiente in tutte le sue forme e a scapito di nessuno.
Lo ha ribadito Roberto Romagno, riconoscente al Comitato Cittadino per il suo sostegno all’azione amministrativa e pronto ad assumere un ruolo decisivo nel processo propositivo (e di verifica) che mira a risolvere tempestivamente l’emergenza, evitando il riversamento delle acque nella Lama intanto che il collettore intercomunale (soluzione alternativa accettata e condivisa da tutti) venga costruito.
Il riferimento è alle trincee drenanti che dovrebbero trovare posto sul territorio di Casamassima (esattamente nell’area del depuratore) e per cui sarà necessaria un’indagine geologica atta a valutare la capacità drenante dei 10.000 m2 su cui sorgeranno.
Il Comune di Rutigliano gestirà il sopralluogo così da essere certo dei risultati tecnici ottenuti.
Tutti si mobilitano, dunque, per proteggere dal pericolo Lama San Giorgio, ai cui tesori ha fatto cenno il prof. Peppino Sorino, da sempre impegnato nella tutela e nel recupero della nostra storia.
Protezione che, come ha sottolineato l’arch. Carlo Latrofa, implica una cospicua dose di responsabilità: la Provincia sta valutando la strada da percorrere con tutti i mezzi a sua disposizione, nel rispetto delle leggi che già dal 1939 prevedono per le lame vincoli paesaggistici.
Occorre adesso attendere che gli eventi facciano il loro corso, senza fomentare pessimismi o false illusioni, ma coltivando la passione che aiuta a mantenere alta la guardia e a non demordere quando la diffidenza sembra prendere il sopravvento.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
ps. x noize a differenza tua io mi firmo col mio nome e sono tranquillo nel dichiarare quello che penso
Le foto non sono molte perché ero impegnata a girare dei video che comprendono anche l'intervento del Sindaco e che pubblicherò a breve
Saluti
Poi le foto che pubblicate ( possibile che non avete una del SINDACO mentre parla ? ha fatto un intervento molto lungo ....)
[Rispondiamo: sarà nostra premura essere più precisi. mentre, riguardo al secondo commento diciamo che non appena ci è possibile, pubblichiamo gli stessi. la redazione]