"Considerando il cospicuo investimento finanziario operato dalla Asl per migliorare infrastrutture e strumenti al servizio del nostro presidio ospedaliero...". Così si legge nel doumento che l'assise cittadina, sostenuta dai consiglieri comunali, hanno stilato per salvare "Monte Dei Poveri". La proposta avanzata al governatore Nichi Vendola, all'ass. regionale Tommaso Fiore e alla direzione regionale della ASL è di sperimentare una "Casa della Salute", come previsto a Casamassima e Bari.
L'intera cittadina torna ad esprimersi sulla gravosa questione del presidio ospedaliero di Rutigliano, approvando un documento che prevede una "riconversione della struttura ospedaliera per continuare a dare risposte alle esigenze e al diritto alla salute della nostra comunità», potenziando i servizi specialistici già presenti, implementando i settori mancanti come allergologia, ematologia, gastroenterologia, nefrologia, oncologia, psichiatria, reumatologia e urologia e garantendo l’efficienza della diagnostica.
Il documento, ampiamente condivisione, nonostante qualche discussione sulla “primogenitura” dello stesso, attende adesso un’azione concreta e consistente, affinchè le azioni non siano vane.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
sè l'assessore non riveda il piano di potenziamento con una delibera regionale.
inoltre penso per il potenziamento della specialistica si può fare in quanto è prevvisto già,dal respnsabile del distretto dott. maria tateo.per il 118 sarà una battaglia lunga, ma è una richiesta che pssano prendere in considerazione dall'assesorato alla sanità,pure sè i costi sono esorbitanti detta dal assessore fiore,sè si fanno le battaglie unite si possono vincere,ma deveno scendere in piazza tutti i rutiglianesi.