
“Pronto Guardie Ecozoofile? C’è un serpente sull’uscio di casa!” Proprio questa mattina un cittadino rutiglianese uscendo di casa si è ritrovato faccia a faccia con un serpente lungo circa 120 cm, dalla colorazione bruno giallastra, raggomitolato su se stesso.
Le Guardie Ecozoofile A.N.P.A.N.A. del Distaccamento di Rutigliano, immediatamente giunte sul posto, hanno potuto constatare che si trattava di un rettile appartenente alla famiglia dei Colubridi, precisamente un Elaphe quatuorlineata o più comunemente, un Cervone.
Il rettile, che oggi ha visitato il nostro centro abitato, inconfondibile per le sue caratteristiche quattro barre scure longitudinali, normalmente abita muretti a secco e sassaie della macchia mediterranea; preferisce ambienti caldi e umidi; si nutre di mammiferi come topi, conigli e donnole, uova, piccoli uccelli e persino lucertole. Considerata, dunque, la città un luogo poco adatto ad ospitare un rettile di siffatte dimensioni nonché protetto dalla Convenzione di Berna, le Guardie Ecozoofile lo hanno trasportato presso un tratto di Lama San Giorgio, sempre in territorio di Rutigliano, e lì, tra una roverella e un lentisco, lo hanno liberato.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Probabilmente qualcuno, giustamente spaventato, avrebbe semplicemene prvveduto ad uccidere con un mezzo di fortuna lo sfortunato serpente. Adesso invece abbiamo questo strumento, sappiamo a chi rivolgerci,e ciò potrà contribuire ad accrescere una sesibilità e consapevolezza nuova nel modo di rapportarsi agli animali.