Venerdì 9 settembre 2011. Ore 18.27. Proprio quando il sole emana gli ultimi raggi sul tavoliere delle puglie in un pittoresco tramonto di fine estate, il cielo sopra Rutigliano si macchia di nero. Una notevolissima colonna di fumo nero provocata dalla combustione di materiale plastico si eleva per decine di metri sui campi arati. A dare l’allarme le Guardie Ecozoofile del Distaccamento A.N.P.A.N.A. (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) di Rutigliano che, in ausilio agli Agenti di Polizia Municipale del Comando di Rutigliano, hanno dato successivo supporto logistico a due squadre dei Vigili del Fuoco della territoriale di Bari tempestivamente intervenute sul luogo per lo spegnimento.
Il rogo si è sviluppato in C. da Bigetti a due passi dal noto Campo Don Bosco (S. C. Passione - Rutigliano) e ha interessato diversi metri cubi di teloni esausti usati nelle coltivazioni di uva da tavola. Fortunatamente gli idranti dei Vigili del Fuoco sono riusciti a soffocare le fiamme che stavano per divorare anche l’adiacente piantagione di uva, limitando così anche le emissioni di gas nocivi. L’evento dimostra che la lotta alla difesa dell’ambiente per Rutigliano si fa sempre più dura.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Ci sono dei commenti che fanno male, poichè, non è augurando la cattiva sorte economica agli agricoltori che si risolvono i problemi dell'ambiente.