
VIDEO: "Ora Vendola ci aiuti: Lama San Giorgio diventi un parco naturale"
"E' una prima vittoria per i nostri concittadini"
Il Tribunale Amministrativo del Lazio accoglie l’istanza cautelare del comune di Rutigliano. Su Lama San Giorgio quindi, non si potranno scaricare acque reflue di fogna, così come aveva autorizzato il commissario per l’emergenza ambientale in Puglia, il governatore Vendola. Entrando nel merito del decreto, difficilmente la Camera di Consiglio, il 26 ottobre prossimo, potrà rovesciarne i contenuti: è molto probabile che dia nuovamente ragione al comune di Rutigliano, difeso dal prof. avvocato Caputi Jambrenghi.
Intanto, il sindaco di Rutigliano, Romagno, esulta davanti ai nostri obiettivi e lancia dal nostro sito un appello al governatore Nichi Vendola: “E’ una prima vittoria per i nostri concittadini che vedevano e vedono compromesso, con il decreto di Vendola, il loro sacrosanto diritto alla salute e al pubblico godimento di un bene che è patrimonio della collettività”.
Romagno si dice rammaricato quando parla di “soggetti e forze politiche distanti in questa battaglia”, e poi lancia un appello a Vendola: “che possa darmi e dare una mano alla comunità perché quest’area (Lama San Giorgio, ndr) diventi un parco naturale.”
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
quanta ignoranza ed approssimazione ed ora chi paga questi errori madornali con tanto di professori pagati profutamemente.
Spero che ci sia trasparenza amministrativa e ci fanno conoscere quanto buttato al vento. Spero che Digioia e company, soprattutto coloro che erano nelle giunte precedenti, si assumano la responsabilità di aver sottavalutato i danni che con il loro silenzio hanno provocato alla cittadinanza quando nel 2002 vi è stato chiesto il parere sul progetto oggi giunto a conclusione.
Ora ve la prendete con Vendola informatevi il progetto lo ha iniziato Fitto e Digioia non ha battuto ciglio.
Anche ex vice sindaco Valentini che oggi si permette di dire cose non vere dov'era nel 2002?. Avete finito di prenderci in giro.
DALL ROBE'!!!!!!