Dopo alcuni articoli pubblicati nei mesi precedenti sulla questione delle discariche abusive, continuano ad arrivare segnalazioni in redazione da parte di alcuni cittadini relative ad altre discariche sparse qua e là sul territorio rutiglianese. Questa volta un nostro lettore ci ha indicato una discarica a cielo aperto nella strada comunale Tagliazoca, che si trova alle spalle della chiesa della Madonna delle Grazie, che collega appunto via Madonna delle Grazie con via Mola.
Percorrendo quella stradina, che offre uno spettacolo paesaggistico, giganteggia una discarica a dir poco incredibile. Tanti i rifiuti abbandonati, perlopiù materiale per l’edilizia, come secchi, cemento, cartoni e tubi, ma non mancano materassi, televisori e piccole stampanti. Girando attorno al mucchio di immondizia, riconosciamo mobili, teloni, cartoni e plastica di ogni tipo, come dimostrano le foto.
Il problema più grande riguarda ciò che circonda la discarica. Esiste la possibilità che una piccola quantità di sostanze inquinanti vada ad intaccare tali terreni? Quali sono gli effetti derivanti dai campi contaminati?
Di certo sappiamo che la plastica non è una sostanza biodegradabile e che in ogni modo queste discariche sembrano il modo più facile per disfarsi dei rifiuti. Urgono più controlli per tutelare soprattutto i titolari dei terreni confinanti. Chi sbaglia deve pagare e, chi non rispetta l’ambiente, danneggia non solo gli altri, dei quali egoisticamente se ne può anche fregare, ma tutti quelli che verranno.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
far cosi'!!
la diffenenza tra noi e napoli che noi le discariche le abbiamo fuori dal paese.
per quanto riguarda i vigili dovrebbero secondo me fare come dei posti di blocco a tutte le entrate del paese e controllare non dico tutte le macchine perchè è impossibile ma i tipi con furgoni, telonati, tre ruote e ogni tipo di mezzo che possa trasportare roba che i porci portano verso le discariche a celo aperto...che poi tanto andare dietro la madonna delle grazie è uguale a portarli alla discarica di via noicattaro. secondo me potrebbero, quelli della discarica o del comune, incentivare il trasporto lì delle cose da buttare dando dei cedolini o cose del genere che registrano l'avvenuta consegna e alla fine dell'anno fare un resoconto e scalcolarlo dalle tasse sull'immondizia
il sig. sindaco che ha sempre detto di essere uno di noi ... doveva sapere che il 70 % dei ***..doveva pensarci su un attimo a come iniziare sta differenziata che vergogna !!!!!!
Comportamenti ed atteggiamenti di crassa ignoranza che indignano il cittadino.
Mi piacerebbe, anche, che medesima indignazione e medesima coscienza sociale ci fosse da parte dei cittadini e della Amministrazione nei confronti di coloro che, sempre per ignoranza crassa,superficilità e menefreghismo inquinano "pesantemente" l'aria il terreno ed il sottosuolo - anche vicino alle altrui abitazioni - con pesticidi e diserbanti ... che poi ritornano in circolo.
Ma su certe cose in questo comune si preferisce chiudere l'occhio!
grazie a tutti, nessuno escluso
Via Cellamare(la strada del cimitero) è una'altro esempio!
cerchiamo di denunciare chi sorprendiamo a gettare rifiuti in maniera inappropriata!!!
rutiglianesi civilizziamoci!!!