Chiusura del 2011 con il botto per Rutigliano: grazie alla raccolta dei rifiuti "porta a porta", la città dei fischietti compie un gran balzo in avanti piazzandosi ai primi posti in Italia nella classifica dei Comuni "ricicloni"
Dal 56% di Novembre al 78% registrato a Dicembre: un eccezionale +22% che premia tutta la città.
L'aumento esponenziale della percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti, che porta Rutigliano ai primi posti in Italia nella classifica dei Comuni "ricicloni", dimostra che il nuovo sistema “porta a porta” adottato dal 1° Novembre 2011 è stato ben accolto dalla stragrande maggioranza dei cittadini. "Non posso che essere soddisfatto di come la città stia rispondendo al nuovo sistema di gestione dei rifiuti", dichiara il sindaco Roberto Romagno, "un sistema nel frattempo adottato da diversi altri Comuni e che molti altri stanno prendendo a modello perchè è l'unico che garantisce importanti risultati immediati, come sta accadendo per noi. Ringrazio ancora una volta tutti i cittadini, il comando dei Vigili Urbani e la ditta Gassi per l'eccellente lavoro svolto. Spero che quei pochi che ancora persistono nel lasciare rifiuti per strada o in campagna, comprendano finalmente il grave danno che simile comportamento, da condannare senza se e senza ma, arreca all'ambiente e alla loro stessa salute: chiedo la collaborazione dei cittadini di buon senso nel segnalare alle forze dell'ordine o ai nostri uffici tali deprecabili atteggiamenti, anche se alcuni fenomeni negativi sono stati già debellati grazie all'intervento della Polizia municipale. Insieme possiamo rendere Rutigliano ancora più pulita e più salubre!".
Ricordiamo che chi non smaltisce correttamente i rifiuti, incorre in sanzioni che variano da
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Io pago il 100% della TARSU e il Sindaco e le strutture comunali, come nella migliore tradizione di questo comune, non rispondono alle mie rimostranze... alla faccia della richiesta di collaborazione, partecipazione e dialogo (..vedasi letterina di Natale dei buoni propositi - solo di facciata - scritta dal Sindaco).
.. sarebbe da richiedere, con referendum, l'annessione al Comune di Mola ... che ha maggior attenzione nei confronti dei suoi abitanti e che ha portato metano, fogne e raccolta della spazzatura sino al limite estremo del suo territorio!
Per fortuna ancora oggi non hanno tolto i bidoni... A questo punto doremmo pagare la tassa a Mola di Bari!!!
E se per caso prendono la nostra targa dell'auto e ci denunciano???
Di chi è la colpa??
Si dice che a Noicattaro sono state messe delle telecamere a certi bidoni, vero?
Poi un'altra volta il signor Gassi mi disse che il Sindaco deve dargli l'autorizzazione per darci i bidoni....
Caro Sindaco dateci questo servizio!
Avvolte dimentichiamo buste di immondizia nel cofano dell'auto!
Questo è il link:
http://[censored]comune.casaluce.ce.it/images/stories/Guida_Differenziata.pdf
E' così difficile produrre un documento del genere anche per il nostro comune, in modo che tutti sappiamo con certezza in che modo differenziare?
Il bollettino scarno consegnatoci insieme ai contenitori è ridicolo!
Caro ASSESSORE DELL'AMBIENTE riesce anche lei a scrivere qualche riga in più?
Mi dice come si fa a raggiungere il centro di smaltimento in via Noicattaro se si lavora? Lei può andarci durante le "ore di lavoro", visto che dal municipio entra ed esce a suo piacimento. Ma per chi timbra il cartellino e ritorna a casa la sera non le sembra che aprire il centro in altri orari sarebbe più utile a tutta la cittadinanza?