“I comitati e le associazioni della provincia di Bari si uniscono e lavorano per difendere la lama San Giorgio. Tra le principali e più lunghe lame del territorio della terra di Bari, come un lungo serpente verde la lama San Giorgio parte da Gioia del Colle, nei pressi di Monte Sannace, attraversa i territori dei comuni di Sammichele di Bari, Casamassima,Rutigliano, Noicattaro e Triggiano, per sfociare nel mare Adriatico nel territorio di Bari in corrispondenza di Cala San Giorgio.
Dal 28 ottobre 2011, infatti, la lama è diventata recapito finale delle acque reflue del depuratore di Sammichele, come ha stabilito la giuntaregionale e il commissario all’emergenza ambientaleNichi Vendola. Ieri, in occasione di un tavolo aperto in Provincia con il vicepresidente Nuccio Altieri e l’assessore all’Ambiente Giovanni Barchetti, i comitati per la difesa della lama San Giorgio hanno presentato i dati delle analisi eseguite sulle acque prelevate: stando ai risultati l'inquinamento sarebbe elevato. «Dalle analisi, fatte da un laboratorio di Gioia del Colle, dei campioni prelevati dalla bocca del collettore di scarico il 19 novembre e il 29 dicembre scorsi, si rileva che il Bod5, un dato importante che indica la qualità della depurazione, ha superato più del doppio il limite massimo», spiega Gianni Nicastro, rappresentante della rete dei comitati.
Un’altra preoccupazione per gli ambientalisti è il progetto del consorzio di bonifica: «Per circa tra quarti della sua lunghezza la lama sarà cementificata - dice Nicastro - verrà costruito un canale di scolo (savanella) rivestito con mattoni e calcestruzzo». Il vicepresidente Altieri si è fatto portavoce di questa situazione con il governatore Vendola «che giovedì scorso ha promesso di rivalutare il caso dello sversamento delle acque reflue in lama», dice Nuccio Altieri. Intanto la lotta dei cittadini va avanti. Le analisi saranno presentate anche alla Procura della Repubblica. Secondo il progetto regionale nella lama, dopo Sammichele, verranno scaricate anche le acque reflue di Gioia del Colle, Putignano e Casamassima”.
(Fonte. corrieremezzogiorno)
Elenco Associazioni pro Lama San Giorgio
Circolo Legambiente “Quattro Miglia” Sammichele
Associazione culturale “La Piazza” Sammichele
Associazione “Cieliblù” Casamassima
Agesci Gruppo Scout Casamassima 2
Comitato per la difesa Lama San Giorgio Casamassima
Circolo Legambiente “Ecosofia” Noicattaro
Comitato cittadino “Salviamo Lama San Giorgio” Rutigliano
Archeoclub D’Italia “N. Defilippis” Triggiano
Comitato San Giorgio Mare-Torre a Mare Bari
Archeoclub D’Italia Rutigliano
Italia Nostra Rutigliano
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...