Rutigliano - Riflettori puntati sull’agro del sud-est barese, torna a colpire la rivendita abusiva di fitofarmaci vietati. Agli uomini del Corpo Forestale dello Stato si deve l’ultimo sequestro operato tra le campagne di Sammichele di Bari e Turi che, con l’operazione denominata “Nessun dorma”, ha sottratto da sicuro utilizzo un intero deposito di prodotti altamente dannosi per la vita umana. Il fitofarmaco in questione veniva utilizzato sino a pochi anni fa quale regolatore biologico di piante come kiwi, vite e ciliegio … è il famigerato Dormex, oggi messo al bando da leggi nazionali ed europee; riesce ad anticipare il germogliamento dell’uva da tavola anche di venti giorni, ma allo stesso tempo possiede un elevato potenziale tossico. La Procura di Bari invita a segnalare al numero di emergenza ambientale del Corpo Forestale dello Stato (1515) eventuali casi di intossicazione causata da fitofarmaci, il ritrovamento di contenitori di prodotti usati in ambito agricolo con etichetta in lingua straniera o l’esercizio di trattamenti agricoli sospetti. Farsi avanti nella lotta all’inquinamento ambientale è un obbligo morale di tutti i cittadini che credono in un futuro migliore per il nostro pianeta.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...