Banca Progetto spa. “Punto di riferimento per il territorio e l’imprenditoria locale”
D'Introno: "E' scoppiata la Terza guerra mondiale: popoli contro le banche"
Una banca etica e leale. Del territorio e funzionale al territorio. Nasce “Banca Progetto spa”, la banca del Sud Est Barese. Il 30 marzo scorso il Comitato promotore “Banca Progetto” ha tagliato i nastri di partenza, cominciando dal luogo simbolo del business barese, la Fiera del Levante. Tra gli ospiti relatori: Roberto Lorusso (esperto in Pianificazione Strategica); Carmine Viola (professore di Economia all’Università del Salento); Francesco Maria Esposito (imprenditore e scrittore); Pietro Pepe (presidente del Consiglio Regionale della Puglia); Giuseppe Galullo (funzionario responsabile della Fondazione ABO, Progetto Biobanca – Avis donasalute); Fabio D’Introno (presidente del Collegio dei Revisori del Comitato Promotore); Nicola Giampaolo (vice presidente viario del Comitato Promotore); Filippo Ferrara (presidente del Comitato Promotore) e Salvatore Barbato (esperto in Comunicazione Finanziaria).
“E’ scoppiata la Terza Guerra Mondiale, con i popoli contro le banche”. Così, Fabio D’Introno, nel corso del suo intervento, ha espresso la sua preoccupazione per l’ondata di malcontento: le banche stanno vivendo il picco massimo di impopolarità. Per questo, le banche devono tornare a essere punto di riferimento per il territorio. Sul monitor scorrevano le immagini di alcune località più importanti del Sud Est Barese: Polignano, Castellana, Monopoli, Rutigliano…
“Banca Progetto sarà una spa (società per azioni) – spiega D’Introno – perché sia una banca di tutti, una società di azionariato diffuso, con investimento minimo di mille euro. Esistono crediti cooperativi che di cooperativo non hanno nulla. Il cooperativo dovrebbe essere basato su un reciproco mutualismo. Ma le banche sono aziende che devono guadagnare e rispettare il pubblico. Il riferimento di Banca Progetto sarà il Sud Est Barese, un territorio ricco di Know how e risorse intellettuali”.
“Il ruolo del credito è fondamentale – ha ribadito il prof. Pietro Pepe – noi abbiamo il dovere di capire come indirizzarlo e investirlo. Dobbiamo riscoprire il valore del dovere e della responsabilità, anche in banca. Banca Progetto guarda al territorio e diventa una banca di comunità”.
“Banca progetto vuole essere vicina all’imprenditoria locale” – assicura il prof. Carmine Viola.
Info: www.comitatopromotorebancaprogetto.it
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Ciao by Franco.
ma ti sei visto nello specchio prima di fare certe affermazione,mi sa proprio che sei gelosetto perchè non sei nelle foto,ritango che ognuno di noi dispone delle proprie risorse e le investe come vuole.inoltre che ci sia giampaolo o un'altra persona non vedo niente di speciale si vede che lui avrà delle risorse che nè io o altra persona conosce problemi suoi sè non viene benvisto dai propri compaesani.leggendo il post di drupo gli direi apertamente che bisogna rispettare il prossimo .visto che prima di scrivere e dare dell'ignorante a qualcuno bisogna vedersi dentro io non conosco pino 56 e altri ma rispetto chi scrive i post su questo giornale onlene,capito mi aiiiii