Roberto Romagno riceverà il riconoscimento in occasione della "Giornata Mondiale della Terra" per gli eccellenti risultati ottenuti con la raccolta differenziata "porta a porta"
Rutigliano - Domenica 22 Aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, nella chiesa di Santa Teresa dei Maschi a Bari, alle ore 20, il sindaco di Rutigliano Roberto Romagno riceverà il premio "Ambiente Puglia" 2012.
E' un riconoscimento istituito lo scorso anno dall'associazione "Ambiente Puglia" che si propone, tra i suoi obiettivi, la tutela, la salvaguardia e la divulgazione del nostro territorio.
Lo scorso anno il premio è stato conferito all'ing. Domenico Di Paola, amministratore degli Aeroporti di Puglia, "per la sua attenzione per la natura e l'ambiente circostante gli aeroporti pugliesi e per l'utilizzo di energie alternative all'interno degli stessi scali".
Quest'anno, sono due i destinatari del premio: con Romagno verrà premiato il giornalista Giovanni Valentini. Queste le motivazioni:
PREMIO "AMBIENTE PUGLIA" 2012
ROBERTO ROMAGNO – SINDACO DI RUTIGLIANO "COMUNE VIRTUOSO"
“Il comune di Rutigliano (18.000 abitanti) si candida a diventare, con le sue percentuali di raccolta differenziata, uno dei comuni ricicloni d'Italia, dopo l'avvio del sistema di raccolta rifiuti "porta a porta", partito il 1 Novembre 2011, promosso dal sindaco. I dati ufficiali della raccolta differenziata dimostrano uno start-up formidabile. Si è passati dal 14,91% di Ottobre 2011, al 78% di Gennaio, Febbraio e Marzo 2012. Sempre con estrema attenzione alle tematiche ambientali, ha ideato con i comuni di Conversano, Mola di Bari e Polignano a Mare il progetto SAC: Sistema Ambiente Cultura "Mari tra le Mura".”
PREMIO "AMBIENTE PUGLIA" 2012
GIOVANNI VALENTINI – GIORNALISTA PROFESSIONISTA
“Editorialista del quotidiano "
In programma durante la manifestazione anche un concerto dell'Apulia Chamber Orchestra: soprano Maria Grazia Pani, flauto Francesco Scoditti, violoncello Roberto Trainini, direttore maestro Paolo Lepore.
Ingresso libero.
Informazioni: www.ambientepuglia.it
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Visto tanto impegno da parte dei cittadini io credo che almeno potrebbe essere realizzata un'area verde, un parco simile a quello del limitrofo comune di Noicattaro...una sorta di "premio" per l'impegno che stanno mostrando i cittadini...un ottima risorsa dove i ragazzi (e non) rutiglianesi potrebbero anche andare a svolgere attività fisica nel tempo libero, senza dover necessariamente "emigrare" nei comuni limitrofi alla ricerca di piste ciclabili, parchi e piste di atletica leggera ( il nostro comune è uno dei pochissimi in provincia di Bari a non possederne)....penso che sia un premio più che dovuto...
Effettivamente versiamo tasse per il comune, oltre a quella dei rifiuti (che a questo punto dovrebbe essere almeno "ridotta" spero) altre che ci vengono detratte dalla busta paga; ma il "tornaconto" dov'è? Dove sono i servizi per noi cittadini? Penso che debba esserci un minimo tornaconto, almeno la realizzazione di un'area verde, un parco come quello che hanno nel limitrofo comune di Noicattaro...un parco provvisto di una pista ( il nostro comune è tra i pochissimi a non essere dotati di una pista di atletica leggera in provincia di Bari) dove noi ragazzi (e non) rutiglianesi potremmo andare a fare attività fisica nel tempo libero, senza dover necessariamente "emigrare" per poter usufruire dei parchi e delle piste dei comuni altrui.......