Sarebbe stato un tramonto eccezionale quello di sabato scorso visto da Rutigliano, se a disturbare la visuale non ci fosse stata un’imponente colonna di fumo nero. Erano le ore 20 circa quando una pattuglia delle Guardie Ecozoofile del Distaccamento A.N.P.A.N.A. (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) in servizio di protezione animali e ambientale, dopo una serie di segnalazioni telefoniche di attenti cittadini, ha individuato diverso materiale plastico, in cui erano evidenti alcuni teli per la copertura dei vigneti, completamente avvolto dalle fiamme in un terreno privato situato lungo la S.P. 84. La combustione sprigionava un fumo nero intenso che, minuto dopo minuto, si mischiava alle candide nubi di primavera. Uno spettacolo agghiacciante! Per contenere i danni ambientali provocati da tale incendio è intervenuta una squadra di Vigili del Fuoco del Comando di Bari-Carrassi guidati dal Caposquadra Giovanni Costantino. In pochi minuti le lance dei Vigili del Fuoco hanno soffocato le fiamme ma … cosa ne sarà del terreno in cui è avvenuta la combustione? Pochi sanno che un incendio di teli, oltre a procurare un grave impatto visivo e a sprigionare sostanze altamente nocive nell’aria, lascia lì sul terreno in cui si è sviluppato una notevole quantità di materiale tossico che andrebbe eliminato attraverso una vera bonifica prima di riutilizzare l’area per scopi agricoli; operazione che non sempre viene eseguita. Sale drammaticamente a due il numero di incendi di teli plastici verificatisi durante questa primavera.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Allora, chi fornisce per primo i chiarimenti: la ditta aggiudicataria, il Comune o altra Autorità da scomodare?
" L’impresa che si aggiudica la gara d’appalto per la gestione dei rifiuti e dell’igiene urbana raccoglierà anche i teli agricoli esausti. Ancora non si capisce bene come questo servizio sarà espletato, sembrerebbe trattarsi di un servizio tipo quello degli ingombranti: l’agricoltore chiamerà l’appaltatore il quale indicherà il luogo dove portare il polietilene, da qui lo stesso appaltatore lo verrà a ritirare con i suoi mezzi.
Questa è la novità che è maturata la settimana scorsa in commissione consiliare Ambiente.
La cosa è seria, tant’è che all’ordine del giorno del consiglio comunale di lunedì prossimo c’è l’integrazione agli “indirizzi per l’espletamento del servizio di igiene urbana e servizi connessi”. Questa integrazione altro non è che l’inserimento della raccolta dei teli in una delibera richiamata negli atti di gara, i principali dei quali (bando di gara, capitolato, contratto e disciplinare prestazionale) non saranno modificati ma semplicemente corretti da refusi di battitura e da imprecisazioni."
Cosa dicono il Capitolato ed il contratto, visto che la gara è stata aggiudicata ?