Rutigliano - E' una sagra inedita dalle nostre parti, la Festa del Gelato. Essa ha avuto luogo nei giorni 21 e 22 di questo luglio pieno di eventi nel territorio Rutiglianese.
Cosa ha funzionato: dalle ore 19:00 di sabato fino a tarda domenica sono state esposte, a rotazione, diverse auto d’epoca, tra cui alcune Fiat e una Ferrari.
Il concerto di Dennis Fantina, presentato da Maria Grazia Esposito e Vito Lasorsa, ha ammaliato più gente del dovuto nonostante l’ombra di una Madonna del Carmine a Noicàttaro che avrebbe dovuto attirare a sé parecchi dei nostri concittadini.I balli brasiliani coreografati dal Cintia Moreira Group sono stati acclamati dal popolo a suon di applausi, accompagnati stavolta dalle gag di Antonella Genga - famosa attrice di Mudù - ed ancora da Vito Lasorsa, che hanno lanciato, infine, il concerto dei BAMBINI DI VASCO, Vasco Rossi cover band, tra le prime sei in Italia e la prima in puglia.
Una nota di merito va’ anche ai piccoli concerti di piazza Violante, che hanno avuto la loro piccola fetta di pubblico, degli OSSEDA (sabato) e dei Granny Garage (domenica), formata da, come ci spiega il leader Matteo Ottomano - chitarrista e bassista - Stefano Amodio - chitarra e basso - Fortunato Franchini - batteria e percussioni - Vito Colella - voce - e Alecs Velichaf - chitarra.
Ma tornando all’argomento principale, il gelato, andiamo ad analizzare cosa ha funzionato poco: gli stand. Si sono contati solo tre stand di gelati in tutta piazza XX Settembre tra la gente che si chiedeva dove fosse il gelato, quindi l’abbiamo chiesto direttamente al Presidente della Protezione Civile “Ali Verdi” Nunzio Carulli, l’organizzatore principale della festa, che in sintesi ci ha risposto:
“La sagra ha realizzato il nostro sogno, ovvero avere un'affluenza di gente nel fine settimana a Rutigliano. Sicuramente molte cose andranno riviste, come ad esempio aumentare il numero dei gelatai. Molti di essi non hanno voluto partecipare per due motivi: non erano provvisti di vetrine per portare il gelato all'aperto e non credevano che questa sagra potesse avere molto successo.”Il Presidente, durante le dichiarazioni pubbliche invece, ha sottolineato che è siamo stati gli unici nel territorio Barese ad aver organizzato una festa per certi versi impegnativa, mentre paesi come Castellana e Polignano, che hanno ottime gelaterie dalla loro parte, si siano sempre tirati indietro. Si sono inoltre scusati per eventuali inconvenienti che sarebbero potuti accadere durante l’evento.
Come è stato ribadito continuamente sia dal Presidente che dai presentatori, lo scopo della festa è stato puramente benefico, con i soldi della raccolta si comprerà un defibrillatore.
Cosa non ha funzionato: ci aspettavamo un po’ tutti il maestro gelataio Nicola Netti di Castellana Grotte nonché Presidente dell’Associazione Nazionale Gelatai, che nella giornata di sabato avrebbe dovuto offrirci una dimostrazione live di come si prepara un gelato; il Body Painting, come ci riferisce un membro della protezione civile, sarebbero dovuti arrivare dei ragazzi da Cosenza; gli artisti di strada, si sarebbero dovuti esibire in Corso Mazzini ed infine i WONDERS The Beatles cover band. Queste assenze sono giustificate dall’organizzatore, ci ha spiegato che non è stato semplice organizzare questa festa e possono capitare inconvenienti del genere, ma è auspicabile una nuova edizione per il prossimo anno.
Ringraziamo il Comune di Rutigliano, la Provincia, la Regione e la Camera di Commercio che hanno patrocinato l’evento.
Foto a cura di Nunzio Pedone
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
anche se come dici non si capisce se e una sagra o una festa del gelato pero c'e' da dire che almeno qualcuno a questo paese ha avuto il coraggio di fare qualcosa altrimenti il paese muore
e in piu l'importante che i bar hanno lavorato questo si puo dire della festa o sagra
Due tendoni in piazza con qualche scarna bancarella sarebbe una Festa del Gelato"???
E dove sono, in paese, i bar-gelaterie con 20/30 vaschette di gusti differenti come si vede a Polignano, al famoso Mago del Gelato del centro storico?
Chantal, Verna, Arte del Gelo, Plenilunio e qualche altro bar dovrebbero fornirsi di GUSTI davvero da gelato.....: e la chiamano SAGRA!!!!!
festa,siamo venuti a Rutigliano.
Ci complimentiamo con l'organizzazione,sapendo a priori le difficolta' che incombono ed il coraggio nel metterci la faccia.
Dobbiamo pero' evidenziare una cosa che ci e' dispiaciuta molto.
Passeggiando nel centro storico abbiamo notato una fila di macchine nella piazza antistante la chiesa matrice e la cosa piu' vergognosa enormi bidoni d'immondizia posizionati vicino la porta della chiesa....questa visione ha fatto si che abbiamo portando via il bel ricordo della sagra e'un'esempio di incivilta a parte di cittadini e commercianti del centro storico,questo ci ha rammaricato molto in quanto a questa cittadina si e' attribuito il titolo di citta' d'arte.
Saluti