Giovedì 28 febbraio 2013 presso l’Archivio Storico della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli situato all’interno della Città del Vaticano nei pressi del Pontificio Collegio Urbano “De propaganda Fide” si è tenuta la presentazione del libro del Cav. Nicola Giampaolo intitolato “Il sole tra le mani” l’ultimo libro dedicato all’operato del Pontefice Benedetto XVI presentato nell’ultimo giorno del suo pontificato poche ore prima che lasciasse Piazza San Pietro in elicottero verso Castel Gandolfo.
All’evento, moderato dal Giornalista Vincenzo De Gregorio, erano presenti un gran numero di sacerdoti, prelati e fedeli giunti da più parti della Puglia e da tutto il territorio italiano, tra questi, S. E. Reverendissima Mons. Antonio Ciliberti Arcivescovo Metropolita Emerito, Mons. Remigio Bellizio Direttore Economo della Pontificia Università Urbaniana, Mons. Luis Manuel Cuna Ramos Direttore dell’Archivio storico di De Propaganda Fide, Mons. Francesco Massagrande Postulatore Generale della Congregazione di Don Nicola Mazza, Mons. Agostino Zampieri Postulatore Generale della Congregazione dei Rogazionisti, Cav. Dott. Filippo Bambara Presidente della IAIO Fondo Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale, Ing. Luigi Ferlicchia Presidente dell’Associazione Consiglieri Regionali.
“Questo saggio” rivela l’autore “ha un unico obiettivo: solidarietà e sostegno a quello che è stato il pensiero ed il lavoro sociale del Sommo Pontefice Benedetto XVI e alla storia della Chiesa. Il Santo Padre è stato un uomo che con le sue energie ci ha insegnato la differenza tra il bene ed il male; è stato il mediatore del mondo, il centro della terra e della vita: è stato il Papa giusto al momento giusto. Questo Papa ha dato vigore e rigore al senso della vita nel mondo, è stato il Papa che con la sua ferma fede e conoscenza teologica si è battuto per fermare con i paletti del no, quanti valorizzano l’anormale affinché prenda il posto del normale. Ha difeso la natura e la sua legge, perché restasse il punto di riferimento di un uomo e di una donna nati dalla stessa Madre. E’ stato un Papa che non è come è stato descritto, imponente o caratterialmente impassibile; è stato un Papa con un cuore nobile, un Papa che, quando venne eletto, non seppe nascondere nella sua espressione il pianto di un uomo che in quel momento si assumeva una responsabilità più grande della sua persona. E’ stato un Papa che ha esaltato il concetto “dell’amore”. Personalmente ho constatato in quelle volte che l’ho incontrato che godeva di un fascino e di una gentilezza imposta non da una forma rituale o da regole di cortesia ma da un dono spirituale. E’ stato un Padre, un professore di vita, è stato il primate della dottrina della fede, è stato l’uomo dell’amore con gesta raffinate, che nel momento del saluto ai fedeli con le sue braccia spalancate, sembrava avere il sole tra le mani. E’ tra i migliori Papi che Santa Madre Chiesa abbia mai avuto. Come ci insegna Sant’Agostino, grazie ‘o Signore per avercelo dato”.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
sindaco subitoooo
E Rutigliano ringrazia...
Dove siamo finiti, ahinoi!!!
Per la serie cosa vuoi di più dalla vita
P.S. Nell'elenco dei presenti avete dimenticato la Contessa Serbelloni Mazzanti Viendalmare.... se l'è presa