BANDO DI SELEZIONE
Dal territorio ai mestieri
Scadenza: Lunedì 1 LUGLIO 2013
All’interno del progetto “OFFICINE U.F.O. - Universi Fortemente Onirici - rete integrata per lo sviluppo di percorsi artistici, di autogestione e di auto imprenditoria” finanziato dall’ Avviso Pubblico per il sostegno alla gestione degli spazi pubblici per la creatività giovanile della Regione Puglia.
Per dare continuità al lavoro svolto e ai risultati conseguiti nell’ambito del laboratorio “Archivio Digitale Memoria Audiovisiva” - finanziato dal programma regionale Bollenti Spiriti e sostenuto dal Comune di Rutigliano, Officine U.F.O., Phoenix e Occhi Verdi - il bando intende coinvolgere, sul tema degli antichi mestieri, l’associazionismo locale, i gruppi informali e la cittadinanza.
Art. 1 Oggetto del Bando
Con l’espressione antichi mestieri si fa riferimento a tutte quelle attività lavorative artigianali, oggi poco diffuse, che appartengono al passato e che raccontano la storia di un popolo, della sua cultura e dei suoi valori. Queste sono al centro di iniziative e progetti che hanno come obiettivo il recupero della memoria storica del territorio, poiché permettono di riscoprire un bagaglio di conoscenze ricco e variegato nel quale affondano le radici stesse della nostra cultura e identità;
Inoltre, l’argomento suscita molto interesse perché questi mestieri sono una grande opportunità per i territori per contrastare il perdurare della crisi economica e il dilagare della disoccupazione. Infatti, oltre a rappresentare un grosso potenziale da valorizzare per poter incrementare l’offerta turistica, alcuni di essi hanno reali potenzialità dal lato della domanda di mercato, nonostante necessitino di adeguate spinte verso l’innovazione e la trasmissione generazionale delle competenze.
Con l’intento di contribuire alla valorizzazione e alla promozione del territorio pugliese, il bando invita a focalizzare l’attenzione sugli antichi mestieri presenti in Puglia e sul bagaglio di competenze manuali rare che rischia di andare perso; un patrimonio che è la perfetta sintesi tra saper fare con le mani, cultura e arte.
I partecipanti dovranno produrre un video o un montaggio foto e video, della durata massima di 20 minuti, nel quale dovranno raccontare il legame esistente tra il mestiere/i osservato/i (o rare competenze manuali) e il territorio pugliese, tenendo ben presente che le loro peculiarità dipendono dalla storia, dalle risorse naturali, dalle tradizioni e dalle caratteristiche socio-economiche dello stesso.
Art. 2 Destinatari
Il presente Bando è rivolto a chiunque, senza limiti di età, voglia indagare su quanto riportato al precedente punto: aspiranti giornalisti, video operatori e cineoperatori, amanti delle nuove tecnologie, cultori di storia locale, appassionati dei nuovi linguaggi audiovisivi, autodidatti del video editing, ecc.
Art.3 Requisiti per l’ammissione
Per l’accesso alla selezione, i partecipanti dovranno avere la residenza sul territorio della Regione Puglia alla data di scadenza del bando.
Art.4 Presentazione della domanda
Gli interessati potranno presentare domanda di partecipazione secondo il modello predisposto scaricabile dal sito Bollenti Spiriti della Regione Puglia, dal sito internet dell’Associazione “Casa e Bottega” (http://www.casaebottega.org), dal profilo facebook “Mestieri Souvenir”, dal blog Mestieri Souvenir (http://mestierisouvenir.blogspot.it), dal profilo facebook “Officine Ufo” e dal sito del Comune di Rutigliano. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 1.07.2013.
La documentazione da inviare deve essere così composta:
- video o montaggio foto e video (così come indicato all’art. 1);
- liberatoria rilasciata dai soggetti fotografati, ripresi, intervistati;
- scheda di candidatura.
Tutta la documentazione dovrà essere inviata in formato elettronico all’indirizzo mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
In alternativa, può essere recapitata a mano tramite CD-ROM o tramite diverso supporto elettronico presso l’Associazione “Casa e Bottega”, in via S. Francesco D’Assisi 55, Rutigliano, il lunedì dalle 11.00 alle 12.00; oppure presso le Officine Ufo (sportello Banca del Tempo) - all’interno del Chiostro del Palazzo San Domenico, via L. Tarantini, 28, Rutigliano - il Martedì dalle 10:30 alle 12:30 e il Venerdì dalle 17:30 alle 19:30.
Art.5 Criteri di selezione
La selezione dei candidati sarà effettuata da una commissione giudicatrice composta dagli operatori dell’area audio video dell'Archivio Digitale della Memoria Audiovisiva e dagli esperti dell’Associazione Casa e Bottega. I contributi dovranno essere inediti.
La commissione valuterà il contenuto dei contributi multimediali, la loro capacità di raccontare/descrivere il legame tra territorio e mestiere, l’originalità della comunicazione, della fotografia e delle riprese.
Art.6 Esito della selezione
I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito di Bollenti Spiriti, sul sito http://www.casaebottega.org/ , sul blog http://mestierisouvenir.blogspot.it/ e sul sito del Comune di Rutigliano; saranno inoltre affissi presso la segreteria di Officine U.F.O. nel Chiostro del Palazzo San Domenico, via L. Tarantini, 28, Rutigliano.
Art. 7 Premio
La giuria selezionerà il lavoro migliore che si aggiudicherà i seguenti premi:
- un buono per l’acquisto di prodotti multimediali del valore di Euro 300,00;
- possibilità di partecipare, in collaborazione con i tecnici del gruppo Phoenix, alla realizzazione di un prodotto audiovisivo da presentare in occasione della nuova edizione del festival dedicato al cinema e web tv-raduno Pari Opportunità.
-
Art.8 Informazioni
Per ulteriori informazioni e chiarimenti scrivi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Art. 9 Responsabilità
Ogni autore è personalmente responsabile dei contenuti delle opere inviate. La partecipazione al Bando implica la completa accettazione del presente regolamento, sollevando l’organizzazione da ogni responsabilità civile e penale nei confronti di terzi.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...