26° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta
“Città di Rutigliano”
Paolo Didonna di Rutigliano (Ba) vince con “Vacanze Romane”
Giovedì 23 Gennaio Cerimonia di Premiazione a Palazzo San Domenico
Atto conclusivo del Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta “Città di Rutigliano”, promosso dall’Assessorato comunale alla Cultura e al Turismo in collaborazione con gli omologhi Assessorati di Provincia e Regione. La 26a edizione della originale gara tra artisti italiani della terracotta, celebra la sua cerimonia di premiazione Giovedì 23 Gennaio alle ore
L’edizione 2014 del concorso ha laureato vincitore Paolo Didonna di Rutigliano, con l’opera “Vacanze Romane” (nella foto), ispirata all’omonimo film del 1953 di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburn; al vincitore vanno in premio 1.300 euro e il “Fisoro d’Oro”, la scultura appositamente creata dal maestro orafo Vincenzo Delliturri; ai posti d’onore altri due rutiglianesi: al secondo posto, con l’opera “Pane, amore e gelosia” (ispirata invece all’omonimo film del 1954 di Luigi Comencini), l’artista Pietro Leone, che si aggiudica 600 euro e il “Fisoro d’Argento”; al terzo posto, con l’opera “Il Carabiniere: un cavaliere senza macchia e senza paura”, la bottega “La Terra Rossa”, a cui vanno in premio 400 euro e il “Fisoro di Bronzo”.
La giuria che ha decretato il podio del 26° Concorso Nazionale del Fischietto in Terracotta “Città di Rutigliano” era formata dall’esperto di tradizioni popolari Franco D’Aprile, dagli artisti Iginio Iurilli e Agostino Dibattista e dal giornalista Gianni Capotorto.
Durante la cerimonia, che sarà condotta da Gianni Capotorto e Pamela Iaffaldano, saranno assegnati premi speciali per la satira e per il “Fischietto Popolare”; saranno infine premiati anche i vincitori della sezione del concorso riservata agli studenti delle scuole di Rutigliano.
Quest’anno sono state 62 le opere in concorso, realizzate da 30 artisti provenienti, oltre che dalla Puglia, anche dal Veneto, dalla Calabria e dal Piemonte. I concorrenti si sono cimentati sul tema: «Fischietti “Benemeriti”: Carabinieri nel cinema e nella storia d’Italia». Scelta del tema non casuale: il 2014 è l’anno in cui si festeggia il bicentenario della nascita del corpo dei Carabinieri, una ricorrenza che sarà celebrata in tutta Italia con un ricco calendario di eventi, tra cui l’appuntamento di Rutigliano, patrocinato dal Comando Provinciale dell’Arma.
Info: www.comune.rutigliano.ba.it
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
peccato!!!
Grazie
saluti