E' stato pubblicato sul portale del nostro Comune, nella sezione “bandi e avvisi”, l'avviso pubblico rivolto ai datori di lavoro, per poter beneficiare di incentivi finalizzati all'assunzione e alla stabilizzazione di lavoratori svantaggiati, residenti nel Comune di Rutigliano. Il fine è quello di incrementare l’occupazione di persone inoccupate, disoccupate o a rischio di esclusione dal mercato di lavoro, in quanto appartenenti a categorie svantaggiate, mediante l’erogazione di contributi a imprese di qualsiasi tipo, dunque attraverso il sostegno e la valorizzazione del sistema delle aziende, per un importo totale di 30 mila euro. Possono beneficiare dell'incentivo le imprese che assumano a tempo determinato o stabilizzino a tempo indeterminato lavoratori residenti nel Comune di Rutigliano. Le persone assunte devono essere al Centro per l' Impiego. Avranno la priorità i disabili, i portatori di handicap e i disoccupati di sesso femminile.
Ci spiega l’Assessore alle Politiche Sociali Angela Redavid: “Questo progetto nasce dall'ascolto diretto delle esigenze dei cittadini. Le richieste più frequenti sono quelle inerenti un posto di lavoro stabile. Dopo un'attenta ricerca ho deciso di creare questo avviso che aveva concretezza e immediata realizzazione. In tutto e per tutto si è lavorato in sinergia con il sistema di incentivi previsti dalla normativa comunitaria, statale e regionale. Poi, il primo articolo della nostra Costituzione dice che l'Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro e quindi nel nostro piccolo abbiamo cercato di dare dignità al cittadino, nobilitandolo proprio con il lavoro. Il problema è che alle volte ci si concentra molto sul lavoratore dipendente e poco sul datore di lavoro e sui grossi sacrifici che quest'ultimo sopporta per tenere in piedi l'azienda tra manutenzioni, tasse e contributi per assunzioni. La pressione fiscale invade il privato, ma anche il pubblico. Le drastiche riduzioni non permettono a nessuno di fare salti di qualità. Ritengo che questa piccola progettualità abbia un duplice vantaggio: aiuta ed agevola il datore di lavoro e allo stesso tempo offre maggiori garanzie al lavoratore dipendente. In questo momento difficile anche per le pubbliche amministrazioni, per via dei tagli effettuati dal Governo Centrale, investire 30.000 € è una bella opportunità ed una sfida di rinnovamento che si vuol lanciare: spendere bene e per il bene comune; ottica condivisa a pieno dal Sindaco, L'Assessore al Bilancio e tutta la giunta. Ecco il perché di questo bando. Credo non si possa stimare la partecipazione e la risposta, ma al massimo augurarci che le aziende locali e non sappiano cogliere l'occasione ed usufruire di tale chance”. Indipendentemente dalle prossime elezioni amministrative e dagli schieramenti politici, di sicuro questa è un’iniziativa da non sottovalutare: per una volta aziende e lavoratori trarranno benefici percorrendo la stessa direzione, quella di un contratto serio e continuativo.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...