Un altro dibattito organizzato da "Città futura" si è tenuto sabato 29 marzo alle ore 18 in Sala Mons. Didonna, con l'obiettivo di offrire alla cittadinanza momenti di confronto su alcuni temi di interesse pubblico. L'incontro, dal titolo "Politiche sociali. Dal welfare nazionale al welfare locale", ha visto l'intervento del dott. Antonio Nappi, docente incaricato presso l'Università di Bari e Assistente sociale specializzato, che ha ricostruito dal punto legislativo i momenti salienti dell'interesse nazionale nel corso degli anni verso il concetto di welfare, inteso come il complesso di politiche pubbliche dirette al miglioramento della vita dei cittadini e miranti ad assicurare i diritti fondamentali. Un tema quanto mai attuale considerato che, sull'ammontare dell'intera spesa pubblica, solo lo 0,46% viene destinato al settore della tutela e della protezione sociali, che relega così queste tematiche ad un ruolo marginale nella totalità dei diritti e doveri dello Stato. E la politica sociale in Puglia? In realtà i progetti ci sono, le iniziative vengono prese, le idee sono messe in atto dai comuni, che purtroppo non riscontrano la stessa partecipazione a livello nazionale, soprattutto a livello economico, dove gli investimenti diminuiscono sempre più se devono coprire la spesa per gli interventi e i servizi sociali. Nonostante la situazione vari da regione a regione e da comune a comune, come il dott. Nappi ha evidenziato, da uno sguardo d'insieme si comprende quanto sia a livello nazionale sia, nel caso specifico, a livello regionale, le carenze nelle politiche sociali purtroppo colpiscano alcune fasce di popolazione, la cui utilità nel contesto della comunità viene così trascurato. Problematiche, queste, che sono state affrontate anche dagli interventi dell'Assessore alle Politiche Sociali del nostro comune Angela Redavid, che ha illustrato una serie di iniziative che sono state prese dall'amministrazione per sopperire a delle evidenti mancanze a livello più ampio. L'attività di collaborazione e di coesione, però, deve essere continuativa e portare all'attuazione di quelle che il dott. Nappi ha definito "politiche integrate", necessarie non solo per ridurre il rischio di frammentazione sociale e situazioni di marginalità, ma anche per incentivare gli investimenti sul piano sociale e realizzare a pieno il concetto di welfare, ancora troppo lontano dalla nostra realtà. A sorpresa, durante il dibattito, l'intervento del sindaco Roberto Romagno, che ha dato il suo pieno appoggio alle occasioni di socialità e condivisione di idee che Città Futura sta proponendo e promuovendo ogni settimana.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...