"Amara terra mia. Un pomeriggio di pulizia dell'Annunziata", questo è il titolo che i ragazzi di Menti a Piede Libero hanno dato all'evento tenutosi Venerdì 23 Maggio 2014, presso la Macchia Mediterranea rutiglianese. L'evento aveva come finalità quello di riprendere tutto ciò che alla natura non appartiene differenziando i rifiuti che invadevano il bellissimo paesaggio che l'Annunziata offre. Munitosi di punteruoli e carriole, i partecipanti (circa una trentina) hanno incominciato ad infilzare lattine, carte, vetro, plastica ponendoli all'interno di sacchi destinati poi ad essere presi dalla ditta Gassi e differenziati. Punto d'incontro per tutti i partecipanti è stata la Chiesa dell'Annunziata, dove la maggior parte degli ecologisti si è recata con il mezzo più “pulito” ovvero la bicicletta. La foto dimostra che molti sono coloro che non hanno una cultura ecologica e che lasciano tracce indesiderate delle loro scampagnate e che hanno come culmine dello schifo rifiuti poco igienici come assorbenti utilizzati. I ragazzi hanno percorso gran parte tutta l'Annunziata seguendo i vari sentieri alla ricerca di sporco da spazzare via sino al limite della Lama S. Giorgio divisa da essa da una fitta vegetazione.
Copiose sono state le bottiglie di vetro che sono state raccolte così come le carte e le lattine. L'iniziativa di ripulire questo grande patrimonio naturale non è la prima volta che viene realizzata; questa infatti, sempre organizzata dall'associazione Menti a piede libero, è la terza volta che avviene ed ha portato a grandi risultati di pulizia all'interno della Macchia. Certo, non si finisce mai di migliorare le sue condizioni, di sicuro le parole di Baden Powell " lasciate il mondo migliore di come l'avete trovato" sono state seguite perfettamente. Tutto questo grazie a coloro che amano veramente il proprio territorio e non vogliono lasciarlo in mano a persone che lo trasformerebbero in una toilette a cielo aperto. Si è rimasti piuttosto delusi dall'assenza delle istituzioni che tanto hanno parlato della situazione disastrosa delle campagne rutiglianesi. Chi ha seguito l'incontro a tre dei candidati sindaci circa due settimane fa, ha potuto sentire le parole di Minguccio Altieri che diceva "vieni sindaco nelle campagne, con la tutina come faccio io" alle quali Romagno rispose "...sono disposto anche a venire in tuta con lei nelle campagne". Tuttavia non si è vista neppure l'ombra di tutti e tre. In realtà c'era la presenza di Temperanza Amatulli, candidata nella lista "Nuovo Centro Sinistra", di ragazzi appartenenti al "Movimento 5 stelle" e Leonardo Pavone, candidato consigliere nella lista "Realtà Italia". Ma la cosa bella è che tutto ciò avviene senza alcun risvolto politico né elettorale, bensì sotto la spinta dell'amore del propria terra la quale risulta molto spesso "amara" come canta Modugno nella sua canzone chiamata appunto "Amara terra mia".
Ascoltando il parere di chi ha partecipato sin dal principio all'iniziativa afferma che rispetto agli scorsi appuntamenti l'Annunziata ha visto grandi progressi dal punto di vista di inquinamento, tutta via come dichiara Francesco Romito "crediamo che si debba pulire anche quando è pulito!". Chi non ha potuto partecipare a questa importante iniziativa può vedere il mini clip girato da Leo Difino e al quale hanno partecipato tutti gli ecologisti, visitando il link vimeo.com/96298698 .
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Sabato mattina, 31 maggio sono stato all'Annunziata e ho notato in realtà parecchi sacchi di iuta contenenti rifiuti dei quali uno nei pressi della chiesa e gli altri giù all'angolo di fronte il terreno di don Pierino Antonelli. Nulla sapendo dell'iniziativa mi sono chiesto da chi e quando la cosa fosse stata fatta anche perchè, ad una settimana di distanza dal 23 maggio, i sacchi erano ancora sul posto e debitamente "saccheggiati" dagli animali notturni. Ed è un vero peccato che il lavoro di tanti giovani volenterosi venga vanificato poi dal mancato intervento di chi avrebbe dovuto provvedere ad un rapido smaltimento del materiale. Spero in appresso si coordino meglio questo tipo di iniziative in modo che tutto si svolga nel modo migliore.
Grazie ancora a tutti e un cordiale saluto da Gianvito Laforgia