Sembrava non giungere mai, ma adesso eccola qui: bentornata Estate! E con lei è arrivato il caldo, il tanto desiderato biglietto d'ingresso per il mare.
Dopo i giorni di pioggia che hanno seriamente messo in pericolo le campagne rutiglianesi, soprattutto i vigneti e i ciliegi, possiamo finalmente goderci giornate all'insegna del divertimento e della spensieratezza, almeno per chi è già in ferie o è in procinto di esserlo.
La Voce del Paese ha effettuato un sondaggio su quali siano le mete estive dei rutiglianesi e quali i posti mare, più vicini a noi, in cui si preferisce andare.
Rispetto agli anni passati, molti cittadini hanno stretto la cinta sino all'ultimo buco, data la crisi che sembra non avere momenti di stallo; così si preferisce trovare soluzioni economiche per l'estate e, se prima si aveva la possibilità di recarsi in posti lontani dalla Puglia, quali, ad esempio, Calabria, Grecia o Spagna, ad oggi questo non è più possibile. Il posto più bello in assoluto per rutiglianesi è Polignano a Mare, con le sue frazioni di S. Vito e S. Giovanni, dove "il mare è limpido e il paesaggio è da brividi", come dichiara un cittadino. Tuttavia non è una meta che si può raggiungere tutti i giorni, dati i 25Km che separano i due paesi. Tra le località di mare facilmente raggiungibili, i rutiglianesi preferiscono Cozze o, in alternativa, Torre a Mare. Se la prima rappresenta il posto ideale per tuffarsi in acqua o abbronzarsi, la seconda si preferisce per rilassarsi, godersi un buon gelato e dirigersi verso il Molo, attrazione tanto amata dalle coppie che vogliano vivere momenti romantici.
Se si considera il fine settimana, specialmente la domenica, dopo interminabili giornate di lavoro, c'è chi ama spingersi più lontano, da Capitolo sino ad arrivare in Provincia di Brindisi che pure offre posti bellissimi come Savelletri, Costa Merlata, Torre Canne.
Sino ad ora si è parlato perlopiù della popolazione adulta di Rutigliano e delle persone troppo giovani per poter disporre di un mezzo per recarsi lontano.
La fascia dei cittadini compresa tra i venti e trent'anni sta decidendo invece dove passare la settimana di Ferragosto. Il vincitore in assoluto fra tutti i luoghi estivi è Gallipoli; già dall'anno scorso la famosa località in Provincia di Lecce ha visto un boom di turisti provenienti da tutta Italia e dall'estero, grazie all'acqua splendida che il Mar Ionio può offrire ed ai numerosi eventi che colorano un'intera estate, tra concerti, discoteche e party sulla spiaggia.
Insomma, sembra che i rutiglianesi abbiano abbandonato il vecchio stile di vacanza, in cui insieme ad amici si affittava una casa al mare e si organizzavano banchetti a base di pesce. Probabilmente gli effetti della crisi hanno inciso molto sulle vacanze dei rutiglianesi, che necessariamente devono controllare le proprie tasche, ormai quasi svuotate.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti