Ogni qual volta che si deve andare a pagare una bolletta o effettuare un versamento sul proprio conto postale, si sa già a quale bellicosa peripezia si sta andando incontro: un giornata di caos, attese infinite per compiere operazioni semplici. È quanto emerge dalle lamentele di quei cittadini che sono costretti ad affrontare questo duro calvario tutti i giorni.
La Voce del Paese ha trascorso una mattinata presso l'Ufficio Postale di Rutigliano, per constatare ed osservare quei problemi, perlopiù logistici, che i cittadini riscontrano.
Innanzitutto gli sportelli dedicati alle pratiche più lunghe sono pochi per poter servire la mole di gente che si riversa quotidianamente. C’è chi si affaccia alla Posta per prendere solamente il ticket numerato per poi ripresentarsi nello stesso luogo un'ora e mezza dopo.
Fino a un po' di tempo fa, il caos postale era causato principalmente dal ritiro della pensione da parte degli anziani; per fortuna si è pensato bene di versare la pensione direttamente su un conto corrente postale a cui attingere tramite bancomat, da utilizzare negli sportello automatici. Ottima idea, se non fosse che la maggior parte degli anziani non è abbastanza istruita in materia di operazioni telematiche. Ma questo, forse, è l'ultimo problema da risolvere. La vera e propria "rogna" è il pagamento delle bollette. "Troppo lenti" dice la gente alla Posta, innervosita dal tempo che veniva impiegato.
Tutto questo nervosismo porta poi a numerosi litigi a cui si può assistere quotidianamente, "c'ero prima io!", "non è giusto che passi avanti solo perché conosci l'impiegato", degenerando poi in situazioni che benissimo rientrerebbero in una di quelle commedie napoletane dal sapore colorito.
Certo, vi sono pure persone alquanto maleducate che si pongono in maniera arrogante, ma dalle opinioni delle persone presenti è emerso quanto il personale della Posta sia anch'esso maleducato e scorbutico. Sarà dovuto al nervosismo che aleggia nell'aria? O dall'incapacità di chiudere le pratiche velocemente?
Dato che questa situazione non è nuova né tenderebbe a migliorare ed ognuno ha da condurre un propria vita fatta di impegni e commissioni da sbrigare, le soluzioni sono due: la prima è dirigersi ad un tabaccaio e pagare lì la bolletta con la commissione, o semplicemente armarsi di tanta pazienza ed aspettare il proprio turno.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
E vorrei tanto poter sapere come si potrebbe fare per poter inviare agli organi competenti questa segnalazione di disservizio bella e buona che, a differenza di Noicattaro, attanaglia il nostro ufficio postale!