Come tutti sanno, per poter circolare con una vettura, è necessario della cosiddetta patente e come tutti sanno per poter conseguire la patente è necessario che si frequenti il corso specifico presso un auto-scuola. Dopo aver passato l'esame scritto, bisogna superare la prova pratica. A questo punto il gioco è fatto, siamo abilitati a guidare un’auto.
Tuttavia, sembra che a Rutigliano ci siano dei conducenti un po' estrosi che decidono di non rispettare le regole del parcheggio così come la scuola-guida insegna, per poter sperimentare nuovi stili di parcheggio, del tutto fuori dal comune.
Questi conducenti, che potrebbero essere definiti "artisti", sembra che si divertano a lasciare la propria auto in posti assurdi, superando le leggi della geometria e della matematica. La Voce del Paese ha potuto osservare tutto ciò intorno alle ore 11:00 di una semplice giornata lavorativa. Veicoli lasciati perpendicolarmente a un marciapiede dove il parcheggio deve essere effettuato lasciando l'auto in posizione parallela, veicoli lasciati su strade con divieto di sosta e fermata, auto in doppia fila; insomma nell'ora di punta (e non solo), Rutigliano cessa di essere un paese e si trasforma in una vera e propria giungla. Ma ciò che rende colpevoli questi "artisti" è il fatto che lascino le cosiddette quattro frecce accese come a dire "aspettate qualche minuto, arrivo subito" ed è così che la macchina può rimanere lì ferma ore ed ore.
Ed è proprio questo il punto: l'auto può rimanere lì per ore senza ricevere una multa.
In questi mesi è sorto un altro problema: il nuovo progetto di rinnovamento edile a cui Rutigliano è stato sottoposto, ha eliminato molti parcheggi, ne è esempio Corso Cairoli dove molti commercianti ed abitanti hanno messo in evidenza la difficoltà di circolazione delle auto a causa dei parcheggi fatti erroneamente. I punti del paese dove la situazione è diventata insostenibile sono principalmente tre: Via Lorenzo Cardassi o comunemente chiamata "Sott a fracass", Corso Cairoli come è stato detto precedentemente e l'incrocio situato in Via Mola. Quest'ultimo in particolare, vede la presenza di auto parcheggiate in prossimità della Piazzetta, i cui conducenti nel frattempo sono in farmacia, dal fioraio, dall'ottico o dal caseificio.
Tutto ciò non fa altro che rendere invivibile il paese e soprattutto educa in maniera sbagliata i neo patentati che seguiranno cattivi esempi così come mostrano le foto.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
A proposito di una di quelle vie precisate nell'articolo, ma sarà che le macchine sono sempre le stesse (meglio non far nomi dei proprietari, anche se lo so) chissà perché non succede mai nulla.
Oppure di vigili che parlano al cellulare mentre guidano con l'auto di servizio e a momenti vengono a dosso......
C'è chi dovrebbe dare l'esempio ma non lo da.
SI PREDICA BENE MA SI BAZZICA MALE