
Ci duole mettere in rilievo di questo genere, ma quando uno deve fare il suo mestiere, deve farlo fino in fondo, senza se e senza ma. Riportiamo qui il comunicato del presidente Assostampa Puglia, Raffaele Lorusso, a difesa di una nostra “collega” di CasamassimaWeb, Marilena Rodi. Pare che il sindaco di Casamassima, Domenico Birardi, si sia sentito offeso per un titolo - non rivolto ovviamente a lui - e abbia deciso di convocare un Consiglio Comunale d’urgenza e monotematico, per difendere la sua immagine. Intanto la dott.ssa Marilena Rodi ha deciso di abbandonare la direzione e il coordinamento di CasamassimaWeb - La Voce del Paese. A sua difesa è intervenuta Assostampa Puglia, con questo comunicato. Intanto la redazione di RutiglianoWeb - La Voce del Paese esprime la massima solidarietà alla collega Marilena Rodi, invitandola a non cedere a queste provocazioni, ma di continuare a dare il suo preziosissimo contributo al nostro network.
<<Suscita sconcerto l’iniziativa del Comune di Casamassima di convocare d'urgenza il Consiglio Comunale con un ordine del giorno alquanto inquietante: “Pubblicazione in rete e a stampa diffusa nel Comune di Casamassima di articoli fuorvianti e tendenzialmente lesivi dell’immagine del Primo Cittadino”. Lo stupore nasce dal fatto che l’assemblea cittadina, che si riunirà oggi, dovrà occuparsi di una questione che riguarda il sindaco i suoi rapporti con alcuni giornalisti, in particolare con la collega Marilena Rodi, alla quale va la solidarietà del sindacato dei giornalisti pugliesi, e il giornale con cui collabora. Il sindaco di Casamassima, Domenico Birardi, dovrebbe sapere che in uno stato di diritto chi si sente leso da un articolo di giornale può agire nelle competenti sedi giudiziarie per vedere riconosciute le proprie ragioni. La convocazione urgente di un Consiglio Comunale monotematico per questioni di questa natura rimanda ad una concezione proprietaria e personalistica delle istituzioni che va sempre contrastata e fa nascere il sospetto che si stia cercando di intimidire la stampa. Quelli che nell’atto di convocazione del Consiglio Comunale vengono infatti definiti “articoli fuorvianti e tendenzialmente lesivi dell’immagine del Primo Cittadino”, altro non sono che esercizio del diritto di cronaca e di critica, riconosciuto dalla Costituzione. Se il sindaco di Casamassima, o chi per lui, non lo sa, si informi. Eviti, però, insieme con il Consiglio Comunale della sua città, di fare un uso personale delle istituzioni.>>
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
...spesso non vi accorgete che con i vs. articoli e con il modo scorretto di far inserire commenti, create seri problemi ai diretti interessati, arrecando danni alla persona sul posto di lavoro, tra gli amici e, cosa ancor più grave, nell'ambito famigliare.
Provate a verificare l'attembilità di quello che scrivete.
Provate a regolamentate l'inserimento dei commenti, pubblicando solo commenti di chi si registra al sito (e dopo averne verificato l'attendibilità della persona e delle cose che scrive), come del resto viene fatto in tutte le testate importanti a livello nazionale.
Date l'esempio di rispettare il prossimo, non è giusto che un amministratore e/o un cittadino qualsiasi, oltre a mettersi a servizio della gente debba subire offese gratuite e debba vedersi distruggere la propria vita da un vs. articolo e/o commento.