Tre giorni, ad Avetrana, nel tarantino, dedicati al festival della dieta mediterranea organizzato da sedici gruppi di azione locale, tra i quali il Gruppo di Azione Locale del sud est barese che ha allestito due stand, proponendo in uno la cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti e nell’altro l’uva da tavola di Rutigliano. I due stand del G.A.L.- S.E.B., tra i cinquanta allestiti, hanno attratto l’attenzione di molti visitatori e dell’assessore alle Politiche Agrolimentari della Regione Puglia, Fabrizio Tardoni, che si è soffermato a lungo con gli operatori turistici del sud est barese, definendo i loro prodotti come “fiori all’occhiello” della produzione agricola pugliese. Una iniziativa, quella della seconda edizione del “Festival della Dieta Mediterranea! Che ha puntato tutto sulla valorizzazione delle eccellenze tipiche della Puglia, delle varietà alimentari e delle primizie di stagione, che si alterneranno a degustazioni di prodotti delle aziende più rappresentative del territorio per conoscere e scegliere le materie prime. Un insieme di pratiche, attività, conoscenze e tradizioni che riguardano il consumo del cibo e che puntano a ripercorrere le pratiche di socialità tipiche della dieta mediterranea e oggi messe a dura prova da nuovi stili di vita. L'evento si è rivolto, soprattutto, alle famiglie, grandi e piccini hanno potuto usufruire di laboratori partecipando a singolari laboratori dell'olio extra vergine e di vini mediterranei finalizzati all’educazione alimentare, per la conoscenza del ciclo delle stagioni e dei principali ingredienti della dieta mediterranea. In particolare, il laboratorio dell'olio extra vergine di oliva è stato un focus sulle diverse varietà presenti sul territorio pugliese, come leccina, ogliarola e coratina, e fornirà i rudimenti per riconoscere l'olio evo e sceglierlo bene. Il laboratorio dei vini mediterranei, invece, con la guida di esperti sommelier, ha portato i wine-lovers a visitare vitigni, vendemmie e abbinamenti indovinati. Il Festival della Dieta Mediterranea è stato finanziato con i fondi del PSR Puglia 2007-2013 Misura 421 azione 4a.2.2. Progetto LeaderMed.
L’Addetto Stampa
Nicola Mangialardi
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti