
A Rutigliano si attuano lavori di sistemazione degli spazi pubblici e nel frattempo continuano le trattative per la composizione della giunta comunale.
In un clima così caldo e scottante, tra lotte al potere e loschi compromessi, Rutigliano sembra rifiorire!
Passeggiando per le vie del paese si osservano:
- siepi più curate vicino la stazione e nei pressi della villa comunale;
- nuove fioriere intorno a Piazza XX Settembre;
- tosatura dell’erba intorno al Monumento dei Caduti di Guerra e sistemazione delle piante che lo circondano;
- nuova illuminazione nella Villa Comunale;
- pulizia dei bagni pubblici;
- ripristino della rete intorno alla pineta;
- circolazioni di autobotti per innaffiare alberi e fiori;
- sistemazione della pavimentazione e delle panchine in Via Diego Martinelli;
- chiusura obbligata dei cassonetti dei rifiuti.
Fino a poco tempo fa, il centro del paese sembrava un cantiere e non c’era spazio per passeggiare o sedere comodamente; oggi, risistemata la pavimentazione e le panchine, comincia ad assumere un aspetto più grazioso. La gente torna a popolare la piazza e la villa comunale, anche per la nuova illuminazione e per il verde che la circonda!
Camminando per il paese non si vede molta sporcizia e si respira un’aria migliore, grazie alle frequenti disinfestazioni che si stanno tenendo (Il 25 ed il 26 luglio se ne effettueranno delle altre ed il 31 Luglio avrà anche luogo una derattizzazione).
Il paese sembra anche più sicuro con la presenza costante di una pattuglia dei carabinieri a sera, nei pressi della villa comunale.
Più igiene, più verde, più sicurezza…piccoli segnali della grande rinascita di questo paese?!
E’ certo che l’amministrazione vuole ottenere la piena fiducia della popolazione e speriamo che la popolazione inizi ad apprezzare i piccoli sforzi fatti e si impegni a rispettare nella maniera più consona gli spazi comuni.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Spero di essere supportata da Antovale...
Il conferimento della frutta o di altri vegetali avviene presso i magazzini di raccolta e di lavorazione dove precedentemente l'azienda agricola si è recata per accreditarsi (certificazioni, quantità presunte ecc...).
La merce da conferire deve rispondere a delle qualità fissate dalla cooperativa(pezzatura, colore, forma, brillantezza, consistenza, ecc.). Durante il conferimento, dalle varie partite è prelevato un campione che viene poi controllato accuratamente al fine di stabilire in maniera precisa il peso e la qualità della frutta conferita. La campionatura permette di determinare un coefficiente di qualità che, moltiplicato per il peso del campione, dà la quantità di frutta che verrà pagata al produttore.
Bella cosa certamente... ma l'uva da tavola è estremamente disomogenea... Difforme da un ceppo all'altro... da filare a filare... da produttore a produttore specialmente se ci sono tanti piccoli produttori viene una multicolore e multiforme non idonea a tutti i mercati.
Il prezzo poi... potrebbe essere al di sotto delle proprie aspettative perchè soggetto alle oscillazioni dei mercati e trattandosi di un prodotto deperibile le scelte di marketing son ben poche... non certo come per le mele, le pere e altri che possono rimanere nelle celle frigorifere anche mesi in attesa di tempi migliori.
Siamo andati fuori tema... ma che importa!
Saluti.
Antovale!! lo so che si fa tutto per l'AGRICOLTURA ....E CHE HO DETTO IO!!
sono tutti CONCENTRATI .. ai problemi dell'agricoltura rutiglianese... ( capisco che riguarda il gran numero dei nostri concittadini ) ma...
pensassero anche a chi in campagna non va!! e ai giovani sopratutto!!
e poi io ( il conferimento ) non so cos'è il vocabolario mi da solo una parola" Attribuzione";-)
L'ignoranza è una brutta bestia !! illuminatemi!!;-);-)
COMUNQUE RIPETO
Puntare alla riduzione dei costi di produzione unendosi in cooperative,non è male!!come idea,secondo me( ma non è nel D.N.A. dei rutiglianesi)!!penso sopratutto agli aricoltori giovani ....
Cosi'magari..( come ogni anno ) non ci si lamenta che il prezzo del prodotto finito non basta per reuperare le spese!!!;-);-)
MI CHIEDO ... sarà solamente un vizio preso "dai nonni" ( che si lamentavano per non farsi fare i conti in tasca?) ;-);-)
Queste sono le cooperative o i consorzi. C'è un esempio a Rutigliano di consorzio si puo' chiedere al neo consigliere Valenzano quali sono le difficolta'.Oppure la portiamo a conferimento alla piattaforma che i Ns. comune a voluto a Rutigliano.... Ma tu sai cos'è il conferimento? LA FAME
Si cominciasse a parlare di cosorzi agricoli, di cooperativE agricole....nooo manco per l'alticamera del cervello !!!gli agricoltori rutiglianesi non hanno la mente aperta a tutto cio' che è innovazione per ridurre i costi... sanno solo dire ( a quann 'lha vnnout?...moooo jè picc i a so vnnout megghi d te!!) ahhahaa ma fatemi il piacere!!! traduzione.. ( a quanto l'hai venduta? davvero!!! io invece l'ho venduta ad un prezzo superiore al tuo)
;-);-)( quando mai gente del genere creerebbe una cooperativa agricola) mai!!!!!
MEDITATE GENTE.....
ARDONSO... è un'utopia ... pensare a Rutigliano con le piste ciclabili, pulito!bello... e con un buon livello culturale di chi ci abita....
tu viaggi troppo con la fantasia ..... eheheh.
al massimo vedrai ZONE riservate PER PARCHEGGIARE TRATTORI in villa per consentire di fare colazione la mattina!!! al BAR!! ;-);-);-);-);-)
o siamo troppo in periferia!!! e il programma di abbellimento prevede solo facciata che tutti vedono.... del nostro bel paese?
Ai posteri.... l'adrua sentenza ....
Aspetto con fiducia ....
non si poteva indovinare un nome di un assessore dato che il sindaco stesso, per quel che si dice in giro, li ha tenuti nascosti e segreti fino all'ultimo giorno!!
caro schifato, vai a sputare le tue critiche altrove, fatti uno schifatoweb, QUI NON C'è POSTO PER TE !
adieu
Caro Sindaco,spero che abbia tempo per leggere questi commenti e rifletta se quell'UNO DI NOI lo è davvero e Lei è solo UNO DI LORO!!!
Buon lavoro.
Congratulazioni assessore... vedo che i suoi 12 voti erano tutti di un certo valore.
che sia più vivibile per tutti giovani e anziani .....
senza chiedere chissà che opere... ma solo di essere fieri del posto in cui abiti!
il sindaco si sta rimbocccando le maniche, si vede, ma come paese siamo molto indietro rispetto alle città limitrofe, avanti anni luce in molte cose.
comunque, non dimentichiamoci della specie di giardino fatto in via aldo moro:così come è stato fatto è inutilizzabile ed incompleto:quei soldi, non potevano essere spesi meglio?..