È stata una giornata di protesta, quella che hanno vissuto gli studenti dell’ Istituto Tecnico Commesciale Statale “E.Montale” di Rutigliano.
Questa mattina -5 dicembre 2014- gli studenti dell’istituto tecnico rutiglianese hanno manifestato il proprio dissenso verso pungenti tematiche, abbracciandosi in un unico coro studentesco.
Uno “sciopero di solidarietà” iniziato alle ore 9.00, come ci spiega Giuseppe Lorusso, rappresentante degli studenti dell’ITC.
Gli studenti del Montale hanno ritenuto non appropriato occupare l’istituto,ci spiega il rappresentante degli studenti, riunendosi invece in una assemblea tenutasi presso l’anfiteatro di cui è dotato l’istituto per poi manifestare fuori dai cancelli della struttura.
Le motivazioni che hanno spinto i ragazzi a manifestare a gran voce il proprio dissenso riguardano tematiche attuali quali critiche alle iniziative renziane di “Buona Scuola”, legge di stabilità e “Job Act”. Una protesta per ricordare che le decisioni prese in campo nazionale riguardano i ragazzi sia come studenti, sia come futuri lavoratori. Oggi più che mai la loro voce deve essere ascoltata.
Il Preside dell’Istituto Tecnico Commerciale “E.Montale”, Andrea Roncone, ha dichiarato in merito alla vicenda di apprezzare in particolare la presa di responsabilità da parte degli studenti optando per un tipo di manifestazione del tutto pacifica e non attuando una presa di forza inconcludente come nei casi delle occupazioni degli ultimi giorni di numerosi istituti scolastici. È da sottolineare, inoltre, che la protesta attuata dagli studenti non riguarda tematiche legate all’istituto tecnico rutiglianese ma fa capo ad un malcontento di scala nazionale, rivendicando il diritto di manifestazione tutelato dallo “Statuto delle studentesse e degli studenti”.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Inoltre Ezechiele, Le posso assicurare che il Dirigente Scolastico e presente in maniera costante presso la nostra sede. Dica quindi alla "talpa" che la informa, di fornirle informazioni corrette, altrimenti Lei fa una figura barbina. Se poi la talpa è direttamente lei, la prego di non sputare nel piatto in cui mangia. Se non le piace la nostra scuola, saremo ben lieti se Lei si trasferisse in una delle succitate scuole del territorio.
E' un fatto che il preside all'ITC non si vede tipo da ottobre, o volete dirmi forse il contrario?
E' un fatto (poi se volete o meno fidarvi è un conto) che conosco persone che si sono diplomate (negli scorsi anni, non decenni) e ad oggi non sono capaci di scrivere correttamente in italiano, non conoscono nemmeno linguaggi di programmazione, e stanno a fare gli operai in aziende locali solo perché qualcuno li ha messi lì, senza che la scuola gli abbia dato alcuna competenza.
Così come è un fatto che conosco (vale sempre il solito discorso della fiducia o meno) ragazzi che hanno scioperato solo perché su Facebook è girata la voce che c'era sciopero. Così come è un fatto, che la Buona scuola contro il quale protestate non è un atto legislativo, ma è semplicemente un documento, ha il valore legale di un rotolo di carta igienica.
Così come è un fatto che il Jobs Act è una legge delega, fino a che il governo non emanerà un testo, voi state protestando contro l'aria, considerando anche che il Jobs Act è stato molto criticato per la mancanza di criteri direttivi dettagliati.
Così come è un fatto, che di questa protesta ne sappiamo noi che ne stiamo parlando, ne sa chi c'era, poi non ne sa nessun altro. Cosa è cambiato con questa protesta? I professori hanno preso lo stipendio senza dover nemmeno lavorare, voi vi siete presi un giorno di ferie che non fa mai male, e il governo ha potuto fare tranquillamente ciò che voleva fare. Provate ad occupare il comune, le vie di comunicazione, poi venitemi a dire che la vostre voce è stata ascoltata. Suonarsela e cantarsela nel cortile della propria scuola giova solo all'autostima.
Detto questo, alla luce di tutte queste premesse vere, la deduzione è la medesima: che questa è stata una protesta buona solo per prendersi un giorno di ferie.
P.S. Io capisco le obiezioni che avete mosso al mio primo commento, ma rileggendolo, io non ci trovo assolutamente niente che offenda l'intera comunità studentesca, ho parlato di tanti che non sanno leggere o scrivere, ma credo/spero che non vi sfugga la distinzione tanti/tutti, sennò non fate altro che dare fiato alle leggende popolari che dicono che all'ITC non si fa niente, e in quel caso avrei io torto, avendo parlato di tanti e non di tutti.
N.B. dimenticavo per i problemi di collegamento Rutigliano-Turi rivolgersi alla Sud-Est!
E per quanto riguarda il "Ma sceit a fadghé" io auguro loro di cuore che questo avvenga. Di certo studiano e manifestano civilmente per questo!
E' convinto di essere un lupo cattivo e di fare tanta paura!!!! Lasciamoglielo credere.
Intanto i tre porcellini del Montale, che rischiano di diplomarsi senza saper leggere e scrivere, sono pronti ad accettare lezioni di grammatica dalla Banda Bassotti....
Il Montale.
Ecco dopo che si sarà reso edotto delle varie normative a cui ho fatto riferimento (dimensionamento scolastico, sicurezza delle strutture, valutazione degli studenti e dell'istituto) potremmo anche parlare di Jobs Act e di Renzi. Che ne dice?