Articolo pubblicato su "La Voce del Paese" (edizione Rutigliano, uno dei 10 comuni del network), nelle edicole da sabato scorso.
Notte bianca: i commercianti all'appello
Rutigliano si prepara al grande evento, per dare un calcio alla crisi
Riuniti nuovamente all'appello i commercianti in sala consiliare, giovedì 16 aprile: stavolta, nelle intenzioni dell'assessore Gianvito Altieri c'è la discussione sulla prossima notte bianca, in programma nei prossimi mesi e dall'atmosfera decisamente estiva. Una serata nuovamente dedicata allo shopping, all'insegna del divertimento, del buon cibo, dell'intrattenimento e della convenienza: sono queste, ormai, le parole d'ordine che descrivono la struttura organizzativa della notte dei negozianti e dei turisti, ma anche delle migliaia di cittadini che si sono riversati per strada nelle due precedenti edizioni e che prendono parte ad uno degli eventi più importanti del calendario rutiglianese.
Diventato appuntamento fisso nella programmazione, la prossima notte bianca sarebbe stata pensata per il 27 giugno: una data che, secondo l'assessore Altieri, metterebbe tutti d'accordo perché introdurrebbe la settimana dei saldi, successiva al grande evento rutiglianese, e non intralcerebbe con i festeggiamenti religiosi dei giorni precedenti. A non convincere i negozianti, però, è proprio il fattore saldi, in quei giorni imminente e già nelle intenzioni del cliente più affezionato. Tra le idee presentate da Altieri sulla nuova notte bianca, anche quelle sui temi: a tenere banco sarebbero alcune proposte, dalla notte dedicata ai segni zodiacali a quella del paese dei balocchi, dalla notte all'insegna della musica italiana a quella dei 100.000watts.
Entusiasmo e fantasia, insomma, non mancherebbero per questa nuova avventura organizzativa, così come la disponibilità del commercianti, a cui si unirebbero alcune new entry: tra le proposte di Altieri, infatti, anche quella di coinvolgere i figuli rutiglianesi in una notte dedicata anche all'artigianato locale, di fatto relegato all'annuale fiera del Fischietto in Terracotta o alle botteghe artigiane nel borgo antico. Proprio qui, dislocate tra i vicoli e la storia, avrebbero la possibilità non solo di mostrare la manipolazione della terracotta con i prodotti della loro arte, ma anche di far rivivere, in una notte magica, il centro storico rutiglianese.
Ma se la proposta di integrare nella notte bianca i figuli pare non aver dispiaciuto i commercianti, a lasciare perplessi molti di loro è stata la scelta del tema: alcuni suggerimenti sono arrivati anche da coloro che, in vista dell'Expo 2015 di Milano, vorrebbero creare itinerari del gusto e della gastronomia, oppure dedicare ciascuna zona del paese alle nazioni che prenderanno parte all'esposizione universale milanese. Tanti spunti di riflessione, dunque, in un dialogo con le attività produttive che sembra essere sempre più aperto e disponibile: saranno proprio loro i protagonisti di una sorta di censimento delle attività commerciali.
Operazione, questa, che porterà alla redazione di un catalogo in forma cartacea con informazioni utili, numeri di telefono, recapiti. Una chiara identificabilità e un'attenzione che, come ha evidenziato lo stesso Altieri, non si vedevano da anni.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti