Con “CUORE DELLA PUGLIA”
in mostra a Milano fino a LUNEDÌ 13 LUGLIO
i prodotti tipici della “Città d’Arte” Orecchiette di grano arso, funghi, taralli, fischietti e grano Buono
Tra Agosto e Settembre toccherà all’uva da tavola
È in corso in questi giorni all’EXPO 2015 di Milano la grande esposizione del Cuore della Puglia, il progetto nato dalla volontà di 40 comuni della Puglia con l’obiettivo di rilanciare il territorio attraverso un viaggio alla scoperta delle migliori esperienze nel settore agroalimentare, turistico e culturale, coniugando sapientemente tradizione, enogastronomia e buone pratiche.
Lunedì 13 Luglio, giornata dedicata a Rutigliano con l’intervento del Vice Sindaco Pinuccio Valenzano: quattro le aziende rutiglianesi che hanno risposto al bando pubblico, presenti a Milano con i loro prodotti d’eccellenza nell’area della “Cascina Triulza”, spazio espositivo dove è possibile effettuare degustazioni e vendita diretta ai visitatori. Le eccellenze rutiglianesi in esposizione sono: le orecchiette di grano arso di “Leccornie sotto gli Ulivi”, azienda specializzata nella ricerca, selezione e distribuzione di prodotti agroalimentari tipici di Puglia; i funghi della cooperativa “Fungo Puglia”; i taralli del biscottificio “Quattroemme”; gli immancabili fischietti di terracotta De.Co. (denominazione comunale di origine) della coop. Rudiae Servizi.
A Milano in questi giorni si esibisce anche il gruppo rutiglianese di musica folk “Storie del vecchio Sud”.
Ma all’Expo, il vice sindaco Pinuccio Valenzano ha portato anche il grano Buono di Rutigliano, in ossequio al protocollo d’intesa firmato nello scorso Aprile tra Università, Politecnico, Cnr, GalSeb, PortaNuova e Comune per la valorizzazione e la promozione di questa antica varietà di grano.
Rutigliano sarà nuovamente protagonista all’Expo tra Agosto e Settembre con l’uva da tavola: con il coordinamento del vice sindaco di Rutigliano, Pinuccio Valenzano, a Milano “Cuore della Puglia” dedicherà alla promozione dei grappoli una intera settimana.
“CUORE DELLA PUGLIA”
Sono 40 i Comuni pugliesi aderenti all’Associazione “Cuore della Puglia”:
Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Altamura, Andria, Bari, Barletta, Bisceglie, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellaneta, Cellamare, Conversano, Corato, Galatina, Ginosa, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Laterza, Maruggio, Minervino Murge, Mola di Bari, Molfetta, Noci, Palagianello, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Ruvo di Puglia, Sammichele di Bari, Sannicandro di Bari, Santeramo in Colle, Terlizzi, Toritto, Triggiano, Turi, Valenzano.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...