
Rutiglianoweb lancia una proposta da sottoporre agli amministratori e ai cittadini: spostare i 39 pini di via Paesiello e via Filippo Giampaolo che stanno arrecando problemi al marciapiede, nel parco urbano su via A. Moro di recente e parziale realizzazione, scarno, privo di vegetazione e soprattutto di alberi. Portare lì quei due filari di pini adulti significa dare immediatamente a quell’area l’aspetto di un parco vero e proprio, significa renderlo immediatamente vivibile con l’ombra che farebbero sin da subito. Semplicemente spostandoli salveremmo 39 alberi dalla quasi certa distruzione e allestiremmo il nuovo parco rendendolo pienamente fruibile sin dalla prossima estate.
Questo spostamento è possibile non solo tecnicamente ma anche dal punto di vista della sopportabilità della pianta. Una operazione fattibile che, certo, verrebbe a costare qualcosa in più rispetto al semplice utilizzo della motosega, ma sarebbe un investimento ben compensato.
Intanto l’amministrazione comunale dimostrerebbe una grande e apprezzata sensibilità ambientale, un approccio più rispettoso del verde pubblico. Poi, sperimenterebbe un modo diverso -forse anche all’avanguardia- di risolvere il problema.
Cosa ne pensate? Rispondi al sondaggio sulla destra “quale fine per i nostri alberi?”
A breve i risultati.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Ma a Rutigliano le idee "normali" ed ovvie non vengono mai apprezzate.
Staremo a vedere! purtroppo a pensar male spesso (sempre a Rutigliano)ci si azzecca.
ECCOVI SERVITI:
LEGGE 29 GENNAIO 1992, nr. 113
G.U. n.40 del 18 febbraio 1992.
Per l'appunto.... la Legge Rutelli: "Obbligo per il Comune di residenza di porre a dimora un albero per ogni neonato, a seguito della registrazione anagrafica".
I comuni devono provvedere a porre a dimora un albero nel territorio comunale, per ogni nato nel comune stesso, entro dodici mesi dalla registrazione anagrafica del nascituro.
L'Ufficio Anagrafico Comunale registra sul certificato di nascita, entro quindici mesi dall'iscrizione anagrafica, il luogo esatto dove tale albero è stato piantato.
PER LA VOSTRA CURIOSITA', VI ALLEGO L'INDIRIZZO WEB DELLA DITTA CHE ESEGUE QUESTI SPOSTAMENTI. http://[censored]granditrapianti.it/newversion/Home.html
http://[censored]rutiglianoweb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=377:salviamo-i-pini-spostiamoli-nel-parco-urbano&catid=18:cronaca&Itemid=12