Articolo pubblicato su “La Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Un anno dopo la chiusura della Provincia di Bari. Se n'è discusso ai tavoli tematici della Festa de L'unità del PD Rutigliano. Fondi comunitari, economia, disagio e povertà. Questi i temi al centro dell'attenzione
Dai fondi comunitari ai tagli del governo, dagli interventi più urgenti a livello locale agli investimenti nei settori dei turismo e del sociale, anche i consiglieri delegati della Città Metropolitana - quelli che fino a qualche mese fa si potevano definire 'assessori ' - sono saliti sul palco della Festa de L'Unità 2015 per istituire dei tavoli tematici e confrontarsi direttamente con i cittadini sulle prospettive della comunità metropolitana. Un momento per individuare i settori più colpiti dalla crisi e dei tagli, tra cui spicca quello culturale: sarebbe questo, infatti, il settore più soggetto ai tagli del governo. Una riduzione drastica che ha oltremodo dimezzato le risorse finanziarie a disposizione per le misure da attuare nell'ambito metropolitano. Ad affermarlo è stata Francesco Pietroforte, delegata ai Beni culturali e al Turismo, che tuttavia ha illustrato la svolta della Città Metropolitana in termini di servizi nuovi ed innovativi. Primo fra tutti una raccolta di foto per raccontare tutti e 41 i comuni dell'area vasta, racchiudendone in immagini fotografiche storie e tradizioni, ma anche peculiarità ambientali. Un vero e proprio sistema integrato, attraverso cui tutti i beni culturali e archeologici saranno messi in rete: una speciale tessera, infatti, permetterà di accedere a musei, biblioteche, ma anche monumenti ed edifici storici, aperti e disponibili a tutti i cittadini metropolitani ma anche ai tantissimi turisti. Tramite un circuito integrato, in grado di contenere tutte le attività turistico - culturali, sarà possibile usufruire in maniera facile e veloce del patrimonio artistico metropolitano, ma anche dei trasporti utili per raggiungere i luoghi coinvolti.
Cambiano le priorità, invece, nel settore del sociale e della formazione professionale: sono l'emergenza abitativa e quella occupazionale al centro degli interventi previsti per i comuni della Città metropolitana di Bari, e presentati dal consigliere delegato rutiglianese Giuseppe Valenzano. Tra le criticità valutate, l'assistenza specialistica ai diversamente abili e l'inclusione sociale attraverso alcune misure per combattere la povertà e il disagio socio - economico. Poche risorse sì, ma spese meglio e per obiettivi ben precisi.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...