Articolo pubblicato su “la Voce del Paese” in edicola la settimana scorsa
Il secondo appuntamento di Libri in Jazz in compagnia del giornalista ed avvocato rutiglianese
Si è aperta con la voce giornalistica del rutiglianese Tino Sorino, la seconda serata dedicata alla musica e alla letteratura, nell'ambito della rassegna "Libri in Jazz" promossa dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Rutigliano. Un appuntamento con la storia, che ha visto protagonista della serata Aldo Moro, la cui vita e le cui vicende sono state reinterpretate attraverso scritti, testimonianze, documenti e biografie raccolti da Tino Sorino. Una passione politica, una politica fatta di passione, quella delineata nel volume dedicato ad Aldo Moro e presentato al Museo Archeologico, la cui traccia si è avvertita in maniera forte su tutto il territorio pugliese. Disseminati nella provincia barese, permangono i ricordi, i gesti, gli incontri, le strette di mano, le riflessioni, che costituiscono l'immenso e preziosissimo materiale letterario e fotografico che il volume racchiude. Memoria storia e emozionale, di Aldo Moro sono ripercorsi gli stati d'animo, le sensazioni, la personalità buona e gioiosa, la sincerità di cuore, la solidarietà umana, in uno spaccato dello statista che non tiene conto degli schieramenti politici, bensì soltanto della fede nella passione politica sincera e disinteressata.
A fianco della ricostruzione di alcuni momenti della vita di Moro, si dispiegano i contributi di alcune importanti personalità che di lui conobbero lo spirito di servizio e la bontà d'animo: dalla voce del giudice Imposimato, legale della famiglia Moro, al giudice Rubino, rutiglianese e alunno di Moro ai tempi dell'università. Voci che, con la prospettiva di indagine e di verità storica, mirano a scandagliare le più segrete ed intime crepe di una delle vite prestate al Paese, restituendone un'immagine veritiera e quanto mai originale sul piano dei sentimenti. A conversare con l'autore e a moderare l'incontro, il prof. Nicola Valenzano, con cui si è chiuso il secondo appuntamento letterario del dicembre rutiglianese. A coronare la serata, l'entusiasmante esibizione jazz di Serena Fortebraccio, accompagnata al pianoforte dal maestro Kekko Fornarelli.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...