
Chi gestisce in questo preciso momento il cinema l’Acquario?
Una domanda a cui ho cercato di dare una risposta questa mattina, ma non ci sono riuscito.
Come tutti sanno a Rutigliano, intorno al cinema, in questi ultimi mesi, ci sono state intense trattative circa la sua gestione. E’ sorta addirittura una associazione culturale che sul quel cinema aveva fatto un progetto che guardava un po’ oltre la sua specifica vocazione cinematografica. Credo che l’idea di “Visionaria”, questo è il nome dell’associazione, fosse quella di farne un contenitore di iniziative socio-culturali; struttura , luogo, spazio che il paese non ha mai avuto e di cui sente forte la mancanza.
Questa associazione non era l’unica interessata a rilevare la gestione del cinema. A trattative quasi concluse con la proprietà, si è fatto avanti un noto imprenditore della produzione e del commercio di prodotti agricoli, Nicola Giuliano di “Puglia Fruit”.
Si sa che alla fine, tra l’associazione e il Giuliano, chi l’ha spuntata è stato l’imprenditore, il quale ha ottenuto la gestione del cinema offrendo qualcosina in più rispetto ai 18.000 euro annui che i proprietari avevano proposto alla “Visionaria”, associazione con la quale erano da mesi in trattative.
La vicenda della gestione data a Giuliano è stata vissuta dagli associati “visionari” come un vero e proprio “scippo” (una vicenda, questa, che sarà meglio raccontata in un altro momento, magari facendo parlare direttamente i protagonisti).
Nicola Giuliano, dunque, è il nuovo gestore del cinema l’Acquario? No, almeno non ancora.
La vicenda della gestione data a Giuliano è stata vissuta dagli associati “visionari” come un vero e proprio “scippo” (una vicenda, questa, che sarà meglio raccontata in un altro momento, magari facendo parlare direttamente i protagonisti).
Nicola Giuliano, dunque, è il nuovo gestore del cinema l’Acquario? No, almeno non ancora.
Per saperne di più stamattina mi sono affacciato agli uffici di Puglia Fruit in quel di Turi, il sig. Giuliano non c’era. Ho lasciato il mio numero di telefono e dopo un po’ sono stato chiamato da una delle proprietarie del cinema, la quale mi ha chiesto cosa volessi dal sig. Giuliano.
Semplicemente intervistarlo su cosa vuole farne di quella struttura, se continuerà a funzionare come cinema e, quindi, con una programmazione cinematografica annuale; se chiederà la convenzione e il relativo contributo economico al comune. Gli avrei chiesto anche come mai, dopo mesi di chiusura del cinema, si sia fatto avanti proprio nel momento in cui i proprietari stavano concludendo (erano quasi dal notaio) le trattative con l’associazione “Visionaria”.
Molto garbatamente la signora proprietaria mi dice che Giuliano non ha ancora firmato nessun contratto, non è ancora il gestore, perchè il cinema manca di importanti certificazioni che attengono alla sicurezza della struttura. Dopo la messa a posto di questa documentazione, forse entro gennaio prossimo, il sig. Giuliano prenderà nelle mani la gestione del cinema.
Ora, la cosa che mi ha sorpreso del colloquio con la proprietaria è che non sapesse che il comune di Rutigliano ha messo nel calendario del “Natale Insieme 2009” una manifestazione della scuola elementare “A. Moro” da tenersi il 21 dicembre prossimo proprio nel cinema l’Acquario.
La proprietaria non sa cosa succede nel cinema; Nicola Giuliano non è ancora il gestore e qualche settimana fa, in occasione dell’iniziative organizzata dal “Prato Fiorito”, il sindaco in persona è stato visto aprire le porte del cinema.
A questo punto c’è da chiedersi: non è che Roberto Romagno, oltre ad avere l’edilizia privata, i servizi cimiteriali e la cultura, ha anche -ad interim- l’assessorato al cinema?
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
P.S. No no, il mio nome vero non è ZoticMan, è evidente che non lo è!
Non la conosco, non posso e non voglio giudicarla.
Semplicemente le consiglio di "allinearsi" sull'ascolto dell'opinione altrui e di rispettarla.
P.S. lei si chiama ZoticMan?
Diamo tempo al sindaco di fare il suo dovere.
Lei ha parlato del sig. Giuliano ("al Giuliano di Puglia Fruit), come se chissà quali intrighi faccia o cosa nasconda.
Lei ha parlato della proprietaria, come di una persona "garbata", ma distratta su cose di primario interesse per la sua vita personale.
Lei ha parlato del sindaco, come di una persona che arbitrariamente si permette di far uso di un bene d'altri per ragioni oscure.
Lei ha parlato di uno "scippo" subito da un'associazione.
Lei ha parlato di persone che non conosce e di argomenti che sono relativi ad una sfera privata.
Sig. Nicastro, lei ha parlato troppo in un modo non molto corretto. Per carità, ha fatto bene ad esporre le sue idee, ma, la prossima volta si documenti meglio e magari si consulti direttamente con le parti che intende citare nei suoi "articoli".
Nessuno ha chiesto la chiusura del cinema, anzi!
E' vero o non è vero che, a seguito della "indisponibilità" del cinema, le insegnati sono andate in giro in cerca di una struttura idonea per la rappresentazione?
E' vero o non è vero che inizialmente anche la struttura dell'ITC non era disponibile?
E' vero o non è vero che addirittura si è paventata l'ipotesi di esportare la manifestazione in quel di Mola?
Come mai il cinema oggi manca di certificazioni, mentre alcuni mesi fa, con la stessa carenza di certificazioni, era una struttura attiva alla ricezione del pubblico?
Qualcuno può dare delle risposte?
Un pò di onestà intellettuale, per favore!
Mi stupisce la sua affermazione. Io non ho puntato il dito contro nessuno, come chiunque può verificare leggendo l'articolo.
Da alcuni post, e anche dal suo, viene fuori una polemica il cui destinatario, le garantisco, non sono io.
Non ho mai detto -e lo ripeto- che il cinema non debba essere dato alle scuole per le loro manifestazini. Io sono un convinto sostenitore di questo uso de "L'Acquario". Ritengo che la sala vada data alle scuole, alle associazioni, ai comitati cittadini, a gruppi di giovani e no, in qualche modo associati, o a chiunque altra realtà voglia svolgervi qualsiasi tipo di iniziativa.
Sono per un uso che vada oltre l'utilzzo di mera sala cinematografica.
Ho raccontato solo la vicenda della ricerca del nuovo gestore e, le assicuro, con una doscreta cognizione di causa, perchè ho parlato con tutte le parti in gioco.
L'iniziativa del 21 -come giustamente ha evidenziato sophie- è stata pubblicizzata al cinema l'Acqurio da un manifesto (o una brichure) del comune di Rutigliano fimato dal sindaco Robero Romagno (spero che l'iniziativa si sia comunque svolta).
Un conto è la vicenda che ho raccontato, un conto è la questione dell'utilizzo del cinema.
Poi, levare gli scudi a qesta maniera per aver fatto alla fine dell'articolo un po'di ironia (starei per scrivere sana ironia) sul sindaco, mi sembra francamente eccessivo.
Il fatto che sia stato scritto è da imputare a chi ha stampato il manifesto senza accertarsi della reale disponibiltà del cinema.
Sono una insegnante e posso affermare che i nostri alunni hanno sempre fatto recite al cinema acquario.
Se quest'anno non è possibile penso ci siano delle valide motivazioni.
Pertanto penso che il sig.Nicastro faccia male a puntare il dito contro a persone che hanno sempre dato la massima disponibilità.
Invito tutti a riflettere sull'importanza che abbia il cinema in un paese che purtroppo manca di strutture.
natale last minut a cura dei bambini della scuola elementare presso l'acquario???
Perchè scrive argomenti che non conosce?
I pseudo acculturati sono i peggiori personaggi che nella vita si possano incontrare. Umiltà, educazione, rispetto sono le basi della civiltà.
A qualcuno mancano i basilari rudimenti di ciò. Fuori certa gente dalla vera categoria fatta di persone serie e vere!
Siamo lieti di conferire a lei una LAUREA Honoris Causa!
(come da illustrazione)
Auguri!;-)
tipo di argomento.Sotto la parvenza della cultura, dimostrate una grandissima ignoranza quando parlate di cose di cui non avete certezze.
Mi astengo dall'intervenire ancora.
Vi saluto e via auguro Buone Feste.