
Giovedì 14 Gennaio alle ore 18.30 nella cornice vestita a nuovo di Palazzo San Domenico, si è tenuta la cerimonia di apertura della 22^ Edizione del Concorso Nazione del Fischietto in Terracotta “Città di Rutigliano”.
All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco Dott. Roberto Romagno, l’assessore allo Sport e Turismo Gianvito Defillipis, l’antropologa e Manager della Cultura
Durante l’incontro Nico Pillinini ha realizzato in estemporanea delle vignette che hanno ripreso i temi della politica nazionale più d’attualità di questi ultimi mesi: lo scandalo escort e politica, la richiesta continua da parte della minoranza delle dimissioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e l’influenza suina.
Le grandi vignette sono nate dalla penna di Pillinini sotto lo sguardo incuriosito e divertito del pubblico che gremiva una delle sale della Biblioteca Comunale.
La cerimonia è stata colta dall’antropologa Paola Boracci, come una giusta occasione per poter avanzare la proposta di poter rendere Rutigliano il paese della satira, istituendo un “Festival della satira” legittimato dall’antica tradizione del Fischietto in terracotta, che spesso fa della satira la sua linfa vitale.
La proposta è stata ben accolta dal Sindaco Roberto Romagno e dall’assessore Gianvito Defillipis.
Nella serata del 14 sono stati resi pubblici i titoli dei tre fischietti vincitori del Concorso per
Il Fisoro d’oro è andato a Romano Daniela Iris con il fischietto dal titolo “Fischietto scaccia-crisi”; il Fisoro d’argento è stato aggiudicato a Vito Moccia, che ha realizzato il fischietto “Crisi - a da passà a nuttata” e infine il Fisoro di bronzo è stato conferito al fischietto dal titolo “Papi – scacciacrisi” opera di Pietro Leone.
La serata si è conclusa con l’esibizione degli alunni delle classi terze del 1° Circolo Didattico Settanni, che hanno proposto un repertorio di brani di musica popolare. Inoltre il pubblico presente è stato accompagnato, durante la visita alla Mostra, dalle note del gruppo folk guidato da Franco Mirizio.
Alcuni dati sulla Mostra del Fischietto di quest’ anno: sono 76 i fischietti presentati al Concorso (dato in crescita rispetto agli anni scorsi) e i figuli che hanno partecipato sono 34 di cui 17 non rutiglianesi.
Per votare il proprio fischietto preferito ci si può recare presso Palazzo San Domenico sabato 16 Gennaio dalle ore 16.00 alle ore 21.30 e domenica 17 Gennaio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 21.00.
Tutta
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Buono.
@docente: qui nn si tratta solo e soltanto di leggere un libro...mossa ingenua la sua! la festa di sant'Antonio Abate è il segno del nostro menefreghismo rispetto a tutto quello che è arte e cultura, elementi indispensabili per una trasposizione della nostra amata festa ad un livello più globale...e la cosa risulta essere più grave se pensiamo che la festa del fischietto è anche il simbolo dell'inculturazione avvenuta in una realtà particolare, la nostra, Rutigliano, di una grande figura cristiana quale sant'Antonio Abate. ma nessuno mai pensa a ste cose...e voi, schiera di antropologi, docenti, managers ecc ecc, cosa aspettate a mobilitarvi sul serio? la satira e il fischietto è un binomio troppo lontano dalla verità circa questa grande festa e attività figula!!! ne va a scapito della genuina tradizione...e i vignettisti, appunto, si legano alla satira direttamente e nn al fischietto rutiglianese! altro che 'legittimato'...
SAY IT OUT LOUD!!!
la forma libro non conferisce alle nozioni contenute l'incontestabilità,
ci sono infatti libri che raccontano balle.