
A conclusione delle feste natalizie e dell’iniziativa del “Natale in solidarietà” abbiamo intervistato l’Assessore ai Servizi Sociali Angela Redavid per chiederle una ricognizione sui contributi e aiuti raccolti e sul numero di famiglie rutiglianesi che ne hanno beneficiato.
D. A quasi un mese dalla sua conclusione, ritiene che la manifestazione del Natale in solidarietà sia riuscita?
R. Sì, ritengo che la manifestazione sia riuscita grazie al prezioso contributo di ogni associazione e della gente. Colgo infatti l’occasione per ringraziare tutte le associazioni che hanno collaborato e che hanno contribuito a rendere migliore il Natale per alcune famiglie indigenti presenti nella nostra comunità. Natale in solidarietà infatti, nonostante sia partito in sordina e con tante perplessità, è poi cresciuto grazie alla sensibilità della gente e delle associazioni che hanno voluto donare gratuitamente quello che era loro possibile. Presso la tenda della Protezione Civile “Ali Verdi” abbiamo raccolto generi alimentari e beni di prima necessità; con i salvadanai consegnati ai negozi del Centro e grazie ai Tornei di Calcetto e Burraco abbiamo raccolto 550,00 € circa.
D. Quante sono le famiglie che hanno beneficiato degli aiuti da voi raccolti e distribuiti?
R. Abbiamo cercato di rendere più dignitoso e sereno il Natale di circa venti famiglie seriamente indigenti.
D. Pensa di ripetere l’anno prossimo lo stesso progetto?
R. Certo. Anzi spero che negli anni successivi questa iniziativa possa progredire maggiormente . Per quest’anno ci premeva accendere una miccia, dare un esempio, concentrare gli aiuti e lanciare un messaggio di solidarietà a tutta la nostra cittadinanza. Come dice don Tonino Bello “il mondo cambia con i gesti semplici” e nella semplicità continuiamo insieme a fare il bene per il nostro prossimo! E’ l’unione che fa la forza…non dimentichiamolo mai!!
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
A me sembra un pò poco 550 euro per un'iniziativa che ha coinvolto così tante persone, visto che sicuramente ci sono state anche delle spese...
Cmq la partecipazione dei cittadini a volte è scarsa perchè ci sono troppe associazioni che vendono-organizzano-chiedono-ecc.Poi uno per non dire di si a tutti perde di vista QUANDO sia più giusto farlo...
Così finalmente grande partecipazione cittadina al carnevale e solidarietà.
a proposito, quanto è costato il megaposter di romagno alto 20mt in campagna elettorale?
" E’ l’unione che fa la forza…non dimentichiamolo mai!!" anche nel pensarle.
Diventa un'ardua impresa, quando la popolazione non partecipa attivamente!
Sono convinto che sù quella somma raccolta il comune poteva metterci anche qualche soldino di tasca sua.
Purtroppo quelle 27,50 euro, che ricordava Teta, non serviranno mica a tanto; in compenso però a queste 20 famiglie gli è stato donato un cospicuo numero di generi alimentari che sono molto importanti per chi è in disagio economico.
Organizzata meglio certo che si poteva raccogliere di più!
Meno male che all'assessore Redavid ha compreso e ringraziato le associazioni e i privati che hanno contribuito alla raccolta. Avrei voluto leggere € 550,00 raccolte + € 500,00 donate dal comune.
Bravi! Da ripetere il prossimo anno...
Mah!
Si può sapere quanti salvadanai avete distribuito, così si fa una media e si capisce di più.