
Sono due i depuratori fognari dell’Acquedotto Pugliese che scaricheranno le acque depurate nella lama San Giorgio. Uno è gia stato costruito a Sammichele ed entrerà in funzione a breve (se non è già in funzione), l’altro lo vogliono costruire a Casamassima a ridosso del territorio di Rutigliano . Quest'ultimo scaricherà le sue acque a poche centinaia di metri dalla chiesa dell’Annunziata.
Sono impianti progettati dalla regione che serviranno i comuni di Sammichele e Casamassima.
La scelta di scaricare nella lama le acque “chiare” dei due depuratori, come era prevedibile, ha suscitato la forte protesta dei cittadini, organizzati i comitati, e delle associazioni, tra le quali le più mobilitate in prima linea sono l’Archeoclub e la Pro Loco dei comuni interessati (Rutigliano, Casamassima, Sammichele, Gioia del Colle, Triggiano e Noicattaro).
Associazioni e comitati hanno fatto partire in quei comuni -già dal 16 gennaio scorso- una petizione popolare (raccolta di firme) indirizzata al Presidente della regione Puglia con la quale chiedono che l’Acquedotto e la regione “ricerchino soluzioni alternative” allo scarico a cielo aperto nella lama, soluzioni “che sicuramente eviterebbero danni” alla stessa “lama e al territorio circostante”.
Non è quindi una battaglia contro i depuratori, che sono impianti utili, ma contro la sola scelta di scaricare le acque depurate in un ambiente, quale quello delle lame, che è rimasto ormai l’unico a non essere del tutto antropizzato e che conserva ancora vegetazione spontanea e fauna selvatica. Senza contare che su lama San Giorgio e lama Giotta è da tempo in itinere alla regione l’istituzione del Parco naturale attraverso l’emanazione di una legge ad hoc.
RACCOLTA FIRME, DOVE E QUANDO
L’Archeoclub di Rutigliano questa sera e domani, domenica 24 gennaio, in occasione della fiera dell’artigianato e dei fischietti in terracotta, sarà presente nello stand della Protezione Civile, allestito in via D. Martinelli, con i moduli della petizione a raccogliere le firme.
Per firmare basta un documento di identità.
L’Archeoclub di Rutigliano questa sera e domani, domenica 24 gennaio, in occasione della fiera dell’artigianato e dei fischietti in terracotta, sarà presente nello stand della Protezione Civile, allestito in via D. Martinelli, con i moduli della petizione a raccogliere le firme.
Per firmare basta un documento di identità.
Satellitare del punto preciso dello scarico

ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti