Nella Sala Consiliare, venerdì 22 Gennaio alle 18.30 si è svolta la cerimonia di premiazione dei fischietti vincitori della 22^ Edizione del Concorso del Fischietto in Terracotta “Città di Rutigliano”.
La serata è stata aperta dalle note folk del gruppo musicale “Sorta Nostr”, che in diversi momenti della serata ha tracciato un ideale percorso attraverso la musica tradizionale pugliese dal Gargano al Salento.
L’archeologa Dott.ssa Viriana Redavid, è intervenuta ringraziando i figuli che hanno presentato le loro opere al Concorso ed in particolar modo la sua attenzione è andata ai ragazzi delle scuole di Rutigliano che si sono cimentati, ottenendo risultati originali, con il tema: “Fischietto scacciacrisi”. Inoltre ha avanzato la proposta di istituire a Rutigliano una Commissione permanente, una Fondazione e un Centro Studi sulla Ceramica.
La cerimonia è proseguita con la proiezione di un ironico videoclip dedicato ai fischietti che rappresentano i carabinieri, realizzato dall’attore-regista Tonio Lombardo e dal figulo Trifone Altieri.
La serata è entrata nel vivo con la lunga carrellata di premiazioni. I primi a ricevere i premi sono stati i bambini delle Scuole di Primo Grado. Al terzo posto si è classificata Elena Nuovo della III E della Scuola Elementare “Settanni” con il fischietto intitolato “Il pifferaio magico la portò via”; il secondo premio è stato assegnato al fischietto intitolato “Il gratta e vinci il genio spazientito” di Pasqualbruno Delliturri della classe III E dell’Istituto “Settanni”; il primo posto è stato occupato da Sara Palmaruli della IV C dell’Istituto “Aldo Moro” con il fischietto dal titolo “Sogno”.
Il Liceo Scientifico “Ilari Alpi” è stato rappresentato dal fischietto realizzato da Alessandra Didonna intitolato “Svegliamoci dalla crisi” e da Giuseppe Ciavarella che ha presentato il fischietto “ Buffoni si nasce”, che hanno vinto rispettivamente il terzo e il secondo premio; invece il primo premio è toccato a due alunne dell’Istituto Tecnico Commerciale “Eugenio Montale” Emiliana Dicu e Valentina Vulpis con il fischietto “Crisi: nuovo modello di scuola tagli e cuci”.
La sezione dedicata alla Giuria Tecnica ha avuto come vincitori premiati con il fisoro d’oro, d’argento e di bronzo: Romano Daniela Iris con il fischietto dal titolo “Fischietto scaccia-crisi”; Vito Moccia, che ha realizzato il fischietto “Crisi - a da passà a nuttata” e infine Pietro Leone con il fischietto “Papi – scacciacrisi”.
I votanti della Giuria Popolare hanno decretato vincitore il manufatto dal titolo “Senza parole” del figulo Vito Moccia; mentre al secondo posto si è posizionato il figulo Paolo Di Donna con il fischietto “Prima della crisi dopo della crisi”; terzo classificato è risultato il fischietto “PDL – Per Dio Liberaci dalla crisi” del giovane figulo Giuseppe Dilorenzo.
Quest’anno sono stati istituiti dei premi speciali, che hanno premiato i fischietti che si sono distinti per l’innovatività, dato all’artigiano di Nove (Ve) Diego Bolognato che ha presentato il fischietto intitolato “Metamorfosi”; per la continuità nella partecipazione al Concorso del Fischietto in Terracotta il premio è andato ad Aurora Cali di Villa San Giovanni e il premio per la satira è stato assegnato a Vito Moccia per il fischietto “Senza parole”.
Al termine della cerimonia è stata consegnata una targa al Dott. Ciro Divella, come riconoscimento per la collaborazione della Ditta Divella nell’organizzazione della Fiera del Fischietto.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
L'intervista a Vito Moccia è pubblicata qui su rutiglianoweb a pagina 2.
Vada in home page, scorra il rullo fino ai titoli e le pagine successive, clicchi su pag. 2, poi sull'intervista al sig. Moccia.
Che dobbiamo fare... arriverrà l'illuminazione!
Quest'anno mi pare che scegliere la sala consiliare piuttosto che la sala del cinema-teatro L'Acquario per la serata finale sia stata una soluzione "economica" discutibile. Il cambio di amministrazione sta comportando scelte al ribasso proprio sulla premiazione dei "fischietti"? Ma non dovrebbe essere uno dei punti di forza di Rutigliano?
Se non fosse stata disponibile quella struttura, potevano scegliere altro che l'angusta aula del Municipio... Credo che ci sia di più accogliente in paese, o no? Di tempo ne avevano per chiedere l'affitto del cinema, perchè non lo hanno fatto? E perchè se "squadra che vince non si cambia" non hanno confermato il ticket di presentatori?
PS. Il maestro artigiano di Nove si chiama Poloniato e non Bolognato!!!