
Il primo quotidiano online della città di Rutigliano compie oggi un anno di vita.
Trecentosessantacinque giorni ricchi di notizie con duecentocinquantamila visite, cinquantasei Stati collegati (Italia, USA, Inghilterra, Francia, Spagna, Germania, Polonia, Lussemburgo, Venezuela, Argentina, Brasile, Russia, Chile, Canada, Serbia, Svezia, Svizzera, Australia, Irlanda Norvegia, Turchia, Giappone, ecc.) e contatti da oltre quattrocento comuni italiani.
Un impegno quotidiano ed un servizio al cittadino che si è andato di giorno in giorno ampliando e migliorando fino a rendere questo giornale la voce di tutti i cittadini vicini e lontani.
Vogliamo ringraziare gli sponsor e tutti quelli che hanno creduto e credono nel nostro progetto, ma soprattutto vogliamo ringraziare voi lettori, con i vostri commenti, le vostre segnalazioni, i suggerimenti e le critiche è stato possibile realizzare un nuovo modo di fare giornalismo: partecipativo, interattivo, relazionale perché orientato al confronto costruttivo e coinvolgente fra gli utenti, orientato alla dinamica partecipazione dei lettori-autori e allo scambio di idee e di notizie.
Vi abbiamo raccontato la calda estate delle elezioni amministrative, siamo stati i primi a dare l’esito delle urne dopo una notte di continui aggiornamenti; abbiamo dato voce a quanti hanno sollevato il problema dell’aria insalubre in seguito all’uso di pesticidi e fertilizzanti, abbiamo quindi intervistato gli esperti per mostrare eventuali relazioni con malattie e tumori; abbiamo mostrato le immagini dei crolli nel centro storico; abbiamo denunciato le carenze della piscina comunale, la discarica di inerti presso la zona archeologica di Azetium, gli abusi edilizi, lo stato di abbandono e degrado delle Lame.
Abbiamo intervistato amministratori, assessori, forze dell’ordine, sacerdoti e figure di spicco nel panorama politico e culturale italiano come Luciano Violante o Giovanni Impastato. Abbiamo dato spazio a scrittori, artisti, artigiani, siamo stati nelle botteghe dei figuli, agli incontri al liceo, ai concerti per locali e piazze; vi abbiamo riportato gli eventi sportivi dando voce al calcio, al calcio a 5, al volley, alla pallacanestro.
Abbiamo parlato delle tradizioni culturali e religiose nostrane come gli altarini di Ferragosto, la fiera di San Lorenzo e la fiera del fischietto, e ancora la via Crucis Vivente, la festa del patrono San Nicola, le sagre gastronomiche, la sagra dell’uva, abbiamo trasmesso in diretta web la festa del SS. Crocifisso seguita dalla comunità rutiglianese di New York.
In questo lungo anno abbiamo condotto il lettore tramite l’ausilio videografico all’interno della Torre Normanna, ai restauri di Madonna del Palazzo, al biscottificio Divella, al Convento delle Suore Crocifisse. Abbiamo avvicinato i cittadini alla vita politica con la diretta del primo consiglio comunale, dei dibattiti sui primi 180 giorni di amministrazione, abbiamo pubblicato atti, documenti, lettere, avvisi, bollettini, segnalazioni e inviti.
Continuate a seguirci…
La Redazione
Giovanni Dibattista
Eva
Teresa Leone
Fabrizio Lerede
Gianni Nicastro
Marilù Pesce
Tino Sorino
Nicola Teofilo
Diretta festa SS. Crocifisso
Stand Rutiglianoweb durante la sagra dell'uva
Il primo quotidiano online della città di Rutigliano compie oggi un anno di vita. Trecentosessantacinque giorni ricchi di notizie con duecentocinquantamila visite, cinquantasei Stati collegati (Italia, USA, Inghilterra, Francia, Spagna, Germania, Polonia, Lussemburgo, Venezuela, Argentina, Brasile, Russia, Chile, Canada, Serbia, Svezia, Svizzera, Australia, Irlanda Norvegia, Turchia, Giappone, ecc.) e contatti da oltre quattrocento comuni italiani.
Un impegno quotidiano ed un servizio al cittadino che si è andato di giorno in giorno ampliando e migliorando fino a rendere questo giornale la voce di tutti i cittadini vicini e lontani.
Vogliamo ringraziare gli sponsor e tutti quelli che hanno creduto e credono nel nostro progetto, ma soprattutto vogliamo ringraziare voi lettori, con i vostri commenti, le vostre segnalazioni, i suggerimenti e le critiche è stato possibile realizzare un nuovo modo di fare giornalismo: partecipativo, interattivo, relazionale perché orientato al confronto costruttivo e coinvolgente fra gli utenti, orientato alla dinamica partecipazione dei lettori-autori e allo scambio di idee e di notizie.
Vi abbiamo raccontato la calda estate delle elezioni amministrative, siamo stati i primi a dare l’esito delle urne dopo una notte di continui aggiornamenti; abbiamo dato voce a quanti hanno sollevato il problema dell’aria insalubre in seguito all’uso di pesticidi e fertilizzanti, abbiamo quindi intervistato gli esperti per mostrare eventuali relazioni con malattie e tumori; abbiamo mostrato le immagini dei crolli nel centro storico; abbiamo denunciato le carenze della piscina comunale, la discarica di inerti presso la zona archeologica di Azetium, gli abusi edilizi, lo stato di abbandono e degrado delle Lame.
Abbiamo intervistato amministratori, assessori, forze dell’ordine, sacerdoti e figure di spicco nel panorama politico e culturale italiano come Luciano Violante o Giovanni Impastato. Abbiamo dato spazio a scrittori, artisti, artigiani, siamo stati nelle botteghe dei figuli, agli incontri al liceo, ai concerti per locali e piazze; vi abbiamo raccontato gli eventi sportivi dando voce al calcio, al calcio a 5, al volley, alla pallacanestro.
Abbiamo mostrato le tradizioni culturali e religiose nostrane come gli altarini di Ferragosto, la fiera di San Lorenzo e la fiera del fischietto, e ancora la via Crucis Vivente, la festa del patrono San Nicola, le sagre gastronomiche, la sagra dell’uva, abbiamo dato in diretta web la festa del SS. Crocifisso seguita dalla comunità rutiglianese di New York.
In questo lungo anno abbiamo condotto il lettore tramite l’ausilio videografico all’interno della Torre Normanna, ai restauri di Madonna del Palazzo, al biscottificio Divella, al Convento delle Suore Crocifisse. Abbiamo avvicinato i cittadini alla vita politica con la diretta del primo consiglio comunale, dei dibattiti sui primi 180 giorni di amministrazione, abbiamo pubblicato atti, documenti, lettere, avvisi, bollettini, segnalazioni e inviti.
Continuate a seguirci…
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
Rutiglianoweb ha sostituito e sostituirà il giornale locale quotidiano in forma cartacea e sarà un punto di riferimento d'informazione per noi rutiglianesi.
Buon lavoro.
Per me leggere ogni giorno Rutiglianowe è un appuntamento fisso, come il caffè, senza la vostra voce non avrei saputo di quanto accade a Rutigliano.
Grazie a tutti voi, di nuovo auguri,
Grazie di esistere!
Un primo anno da considerarsi ottimo, con l'augurio che i prossimi anni siano eccellenti!!
AUGURONI!!!!!!!
continuate così e anche di più
continuate con la professionalità e la qualità che vi contraddistingue, siete l'unico giornale serio, un punto di riferimento per tutti!