
Federconsumatori Puglia - Sezione di Rutigliano, in collaborazione con il Comune di Rutigliano, il Comando di Polizia Municipale e la testata giornalistica Rutiglianoweb, presentano l’incontro “Abbandono rifiuti speciali, amianto e plastica in campagna e in paese: cosa fare?”. Due minuti per una proposta concreta a difesa della salute e dell’ambiente.
L’incontro si terrà il prossimo 12 aprile alle ore 19,00 presso la Sala Consiliare del Comune di Rutigliano e in diretta su www.rutiglianoweb.it.
Parteciperanno i rappresentanti delle istituzioni, Regione, Provincia, Comune, varie associazioni di settore, gli alunni delle scuole e dei licei di Rutigliano.
Attraverso la mail di redazione:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
stiamo raccogliendo le vostre foto, segnalazioni, consigli e proposte a difesa del nostro ambiente e della nostra salute, suggerimenti e lettere che saranno poi lette durate la manifestazione.
Ringraziamo i lettori che ci scriveranno e quelli che lo hanno già fatto come la lettrice autrice delle foto che qui di seguito vi mostriamo.
Visita http://picasaweb.google.it/redazionerutiglianoweb/ 2010/ANNUNZIATA{/gallery}
Ringraziamo i lettori che ci scriveranno e quelli che lo hanno già fatto come la lettrice autrice delle foto che qui di seguito vi mostriamo.
Clicca sulle foto per ingrandirle

ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
grazie
La redazione
sarebbe opportuno invece rendere alcuni siti frequentabili e quindi controllabili nel tempo. Rutigliano non ha un lungo mare, un lungo lago, nè tanto meno un lungo parco, perchè quindi non inventarci un percorso ciclabile che collegando siti archeologici, masserie fortificate ecc ecc permetta un uso e quindi un controllo "sociale" del territorio ciclabile?
sarebbe auspicabile un percorso ben segnalato e magari inserito in un itinerario turistico, come se ne vedono altrove.
RIPULIRE E VALORIZZARE QUINDI AVREBBE PIù SENSO, o è chiedere troppo per i nostri distratti e indaffarati amministratori?
si spendono tante belle parole ma finchè non si vedrà qualcosa di concreto non so fino a quanto possiamo parlare in questi toni.
Ho invitato il mio amico a segnalare con la massima urgenza i vigili, prima che qualcuno gli metta fuoco.
Ho anche scattato delle foto.
Caro Giovanni N. ti ricordi quando gia' mesi fa' ti segnalai quello scempio di inquinamento alla Nunziata?
Chissa perche' ci accorgiamo quando siamo incivili solo quando quelle zone ci servono per andare a sgranocchire o far feste.
Vigilare e denunciare e compito di ogni cittadino,in caso contrario si e' complici di reato.
In altro sito agricolo di Rutigliano,ho scoperto x caso che fuoriusciva dal terreno acqua potabile,cioe' il tronco dell'acquedotto pugliese e rotto.
Informandomi da un contadino che lavorava nella zona da quando fuoriusciva l'acqua,questo a mio grande stupore mi rispondeva che erono piu' di tre anni.
Immediatamente mi sono recato al comando dei vigili urbani a denunciare la perdita e questo non avendo a disposizione la pattuglia in quanto operativa in altra zona,mi assumevo l'onere di portare e riaccompagnare il vigile urbano resosi disponibile alla verifica e visione del sito.
Cmq Giovanni N. o altri della redazione Rutiglianoweb se siete interessati potete contattarmi quando volete per verificare se sono stati azionati interventi urgenti di riparazione da parte dell'ente preposto,visto che si tratta di un bene preziosissimo che si perde e che paghiamo molto caro.Potete avere il mio contatto da Claudio Spada o Fabrizio Lerede.
2.PERMETTERE AI CITTADINI DI SMALTIRE L' AMIANTO ANCORA PRESENTE IN CASA, SENZA NESSUNA SOVRATASSA, VISTO CHE QUELLA DEI RIFIUTI, PER QUANTO è ELEVATA, PENSO CHE POSSA COPRIRE QUESTE SPESE.
3.PUNIRE CON MULTE SALATISSIME TUTTI I PRODUTTORI DI TELI (RUTIGLIANESI E NON)CHE NON SI RIPRENDONO I TELI ESAUSTI(MA CHE COMUNQUE FANNO PAGARE LA TASSA DI RITIRO9
4. PUNIRE CON MULTE SALATISSIME TUTTI COLORO I QUALI ABBANDONANO TELI E AMIANTO NELLE CAMPAGNE RUTIGLIANESI(QUESTO è POSSIBILE SOLO INSTAURANDO UN SERVIZIO DI VIGILANZA ATTIVO-pagato dal comune, e non dai tesserati- SU RUTIGLIANO, CHE POSSA SORPRENDERE I TRASGRESSORI).
Ps. Dato che parliamo di rifiuti, rinnovo il mio invito all' amministrazione vigente a fare la RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA.Per intensificare e spronare i cittadini alla raccolta differenziata, visto che nelle classifiche siamo uno degli ultimi paesi di tutto il SUD-EST BARESE.
Ovviamente per i rifiuti speciali (amianto, bottiglie di fitofarmaci ecc.) informazione a tappeto dei modi, e luoghi a norma per lo smaltimento e dei relativi costi.
per quanto riguarda l' amianto questo discorso non si può fare in quanto essendo un rifiuto pericoloso ha dei costi alti perchè ha un procedimento particolare di lavorazione e questi costi non possono esere caricati sul comune. ognuno si deve smaltire il proprio amianto anche perchè essendo cancerogeno solo un pazzo o un' ignorante prende l' amianto e lo va a buttare in campagna.
a questo proposito direi che il comune potrebbe anche pagare un servizio di vigilanza per le principali aree verdi tipo annunziata o vallone guidotti, ma anche siti archeologici ecc. potrebbe anche chiedere una mano ai cittadini e volontari nonchè alla provincia e alla regione. di certo creare qualche posto di lavoro e fare un servizio utile al cittadino è conveniente. spero non se ne escano con la solita battuta " non ci sono soldi" anche perchè è vecchia e ormai non ci crede più nessuno!
Di fronte a una frase così idiota c'è da rimanere trasecolati.
Comunque, chi ha il dovere di rimuovere i rifiuti dall'Annunziata, cioè il comune, si è attivato.
Domani quei rifiuti saranno rimossi da una ditta specializzata. Non era proprio possibile lasciare in quello stato uno dei più tradizionali luoghi delle festività pasquali.
In seguito saranno bonificati da plastica, amianto, inerti... altri siti non meno importante.
noi non stiamo criticando ma stiamo dando dei consigli visto che in questo articolo ce lo stanno chiedendo. dietro i volontari che tu hai consigliato, servirebbe qualcuno della nettezza urbana o degli esperti che trattino e ritirino l'amianto, cosa che i volontari non penso potrebbero fare. dove li porterebbero questi rifiuti se dietro non c'è il comune che li porti a smaltire? quindi mio/a caro/a punto prima di parlare meetti davvero un punto alla tua lingua.