Assessore Vito Grazio Defilippis: da giorni sono iniziati i lavori di manutenzione delle pavimentazioni stradali di alcune strade di Rutigliano, via del Mandorlo (tratto tra via dell’Uva e via del Pero), via Pascoli, Via Giovanni Chiaia (tratto da piazza Violante e via Giotto, Vico II Porticella (basolatura).
E’ prevista inoltre la realizzazione del marciapiede su ambo i lati in Via Argonauti (tratto da Via Giovanni XXIII a Via Noicattaro).
In concomitanza dei lavori saranno istituiti il divieto di sosta su entrambi i lati e il divieto di transito.
I lavori sono realizzati secondo il calendario fissato dall’amministrazione comunale, che però è suscettibile di modifiche in base alle condizioni meteorologiche.
Vorrei rendere partecipi e consapevoli i cittadini sui prossimi programmi di sistemazione delle strade di Rutigliano in una logica di pianificazione e salvaguardia delle pavimentazioni più in pericolo.
Così facendo si eviteranno in futuro maggiori sprechi.
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...
Commenti
tra ieri e l'altro ieri a rutigliano si sono aperti crateri un po' su tutte le strade del paese, e non basta riempirli di petroline e metterci una toppa di asfalto.
Sono un cittadino che abita nella zona nuova che sta sorgendo in via Mola in praica tra viale del Pero, Via Del melograno e Viale del Pesco.
In questi giorni un impresa edile ha eseguito lavori di scavo sul prolungamento di Viale del Pero, la strada già faceva schifo prima, ma in questi giorni, con il passaggio dei Camion pieni di terra e diventata davvero impraticabile (CHI PAGA QUESTI DANNI?? CHI LI SORVEGLIA???).
Inoltre Vorrei far notare che in questa zona le nuove strade in particolar modo Viale del pesco, hanno una pendenza a sinistra (per chi viene da via Mola), quando piove in alcuni punti si formano dei veri e propri laghi inoltre i marciapiedi realizzati in questa zona sono stretti e non hanno lo svivolo per facilitare i portatori di handicap a praticarli, inoltre queste strade sono prive di segnaletica stradale e con asfalto incompleto. A questo punto farei alla ditta che ha proggettato le opere di urbanizzazione in questa zona " Ing Vito Antonicelli" I COMPLIMENTI DAVVERO BRAVI!!!
Perchè il comune non intraprende un'azione legale verso la ditta che ha eseguito i lavori e che ha ripristinato in modo vergognoso il manto stradale??
Solite amicizie e conflitti di interessi??
quando rifate il manto stradale perfavore dite alle ditte in questione di farlo leggermente spiovente ai lati, cosi da consentire il deflusso dell'acqua nei scarichi(griglie) che avete apposto nei lati delle strade!
Ci vuole almeno un "pò" di controllo, nei lavori che fanno ste ditte......
li faccessero gratis poteva adar bene, ma si fanno pagar fior di quattrini! Si può anche pretendere un "pò" di attenzione nei "dettagli"!
Spero che l'Ass. Defilippis legga tutti questi commenti, che rappresentano le lamentele della stragrande maggioranza della cittadina rutiglianese!
è un percorso ad ostacoli
Sai che ci tengono ai trattori gli agricoltori, non sai quanto costa una zappetta o peggio un aratro...
Ancora peggio pensare che un trattore pesi più di un'auto, che i copertoni rompino la strada più di quelli di un mezzo pesante tipo pulman, tir, camion o che sia più rumoroso di una motocicletta, un'auto sportiva!
Non so veramente chi in questo sito sia più "di parte".
purtroppo è gravissimo il non attenersi al regolamento comunale sulle faccende di scavi da parte di terzi(AQP-Enel-Telecom-Gas)!
Da buon padre di famiglia, se qualcuno venisse dentro casa mia per dei lavori, vorrei "minimo" che fossero portati completi e ben fatti fino alla fine!!!
Il grande rammarico, è che l'intero comune e i suoi organi non sanno amministrare per bene il proprio paese!(Non parlo solo dell'attuale amministrazione in generale - credo che non sappiano neanche del regolamento comunale)Chi ne va a discapito siamo sempre noi...
Quindi Ass. Defilippis evitiamo in futuro maggiori sprechi, stiamo dietro le varie AQP-Enel-Telecom-Gas!!!
sinceramente ho visto fare dei lavori al manto stradale anche nei giorni di pioggia torrenziale:cry:, vorrei capire a cosa serviva mettere quell'asfalto che nemmeno si assestava! Non è spreco questo! Altro che "logica di pianificazione e salvaguardia delle pavimentazioni più in pericolo"!
Perchè quando date le autorizzazioni per fare scavi per passare fili tubazioni etc., non stipulate con l'ente dei lavori che debba riportare il manto stradale come lo aveva trovato?
Credo che il comune sprecherebbe meno risorse!
Un'ultima cosa, mettere nel giro di alcune settimane toppe all'asfalto sempre alle solite strade, mi chiedo non converrebbe sistemarle per bene una volta sola!
Se calcoliamo il costo di quante volte in un mese viene chiamata la ditta per asfaltare, potremmo asfaltare un'intera strada al mese!;-)
Sai perchè?
Perchè è Michelangelo che con il suo motorino, la sua sacchetta di bitume ed asfalto va in giro a rappezzare le buche, per poi far passare le macchine da sopra per ammassare l'asfalto.
A me è capitato di vederlo tante volte ed a voi?
per quanto riguarda i divieti di sosta... non ne parliamo proprio! una catastrofe! sono dappertutto, nessuno li rispetta e sopratutto non si fanno i parcheggi! ma come si fa?