Pratiche e culti gelosamente conservati dal popolo rivivono a Rutigliano nel triduo pasquale restituendoci la dimensione di una cultura dalle radici arcaiche e un senso della religiosità inscritto nell'identità popolare.
La tradizione della settimana santa rutiglianese è una delle tante tappe pugliesi di un percorso di fede, tradizioni e religiosità che ha luogo da decenni, ed ha inizio con il Giovedì Santo con la celebrazione della Coena Domini, memoriale dell’Ultima Cena, durante la quale si svolge il rito della lavanda dei piedi, segno di umiltà e di servizio agli uomini. La celebrazione termina con l’adorazione eucaristica: lunga e notturna processione dei cristiani presso gli altari della Reposizione, per l’occasione addobbati solennemente con fiori, tessuti preziosi e ornamenti.
Il Venerdì Santo, giorno in cui si svolge la Processione del Santo Legno e dei Misteri organizzata dalla Parr. Maria SS.ma Addolorata alle 20:30, si racconta il calvario di Cristo facendo sfilare le statue raffiguranti scene della Passione di Cristo in un serpentone luminoso e cadenzato dal “passo di lutto”.
Nel Sabato Santo invece l’antica tradizione della Chiesa, sulla base di alcuni passi della Scrittura, contempla l’anástasis ossia la discesa di Cristo agli inferi.
GIOVEDI' SANTO
Ore 19,00: Messa in “Coena Domini” nelle Parrocchie
Ore 20,00-24,00: adorazione eucaristica
VENERDI' SANTO
CELEBRAZIONE DELLA PASSIONE DEL SIGNORE
Ore 16,00: Parr. San Domenico
Ore 16,00: Chiesa delle Suore Crocifisse
Ore 18,00: Parr. Cuore Immacolato di Maria
Ore 18,00: Parr. Matrice
Ore 18,00: Chiesa del Carmine
Ore 18,00: Santuario SS.mo Crocifisso
Ore 18,00: Maria Santissima Addolorata
Ore 20,30: Parr. Maria SS.mo Addolorata PROCESSIONE DEL SANTO LEGNO E DEI MISTERI
SABATO SANTO
Confessioni
Ore 10,30-12,30 / 18,00- 20,00
VEGLIA PASQUALE
Ore 20,30: Chiesa del Carmine
Ore 21,00: Chiesa delle Suore Crocifisse
Ore 21,00: Parr. Cuore Immacolato di Maria
Ore 22,00: Parr. Maria SS. Addolorata
Ore 22,30: Parr. Matrice
Ore 22,00: Santuario del SS. Crocifisso
Ore 23,00: Parr. San Domenico
DOMENICA DI PASQUA
ULTIMI COMMENTI
- Il PD chiede le dimission...
x .... e' normale che un partito che sta all'opposizion... - Istituto Majorana - sede ...
Il meteo dice che arriveremo a meno 4° - Istituto Majorana - sede ...
Ma mercoledì 11 cioè domani la scuola è aperta? - Emergenza neve
Siete grandi!!! - Emergenza neve
Saranno chiuse le scuole la primaria e secondaria Grazi... - Emergenza neve
Grandi !!!!!! - Il PD chiede le dimission...
Parlate proprio voi di dimissioni, fate ridere !!!!! Fa... - Il PD chiede le dimission...
per il giusto io che ho votato questo sindaco dico che ... - Il PD chiede le dimission...
un partito allo sfascio non puo' fare altro che critich... - Una serata da dollari d’a...
voglio partecipare al prossimo incontro, se mi dite il ...